PDA

Visualizza Versione Completa : Nostro nuovo "album"



HAL9000
14th October 2024, 14:11
Salve a tutti :hail:,

non sono un gran partecipante attivo poichè per la maggior parte ne sapete più di me e quindi leggo sempre ma non intervengo, ma voglio comunque osare e approfittare di questa sezione;

io e i miei amici, tutti autodidatti e che suoniamo assieme dall'88, dopo immane lavoro abbiamo prodotto la nostra seconda raccolta di brani di nostra produzione:

"Dopo un'attesa di quasi otto anni è finalmente uscito il nostro secondo album.
Abbiamo dovuto combattere avversità tecniche, emergenze mediche, disastri ambientali, continui ripensamenti.... ma alla fine ce l'abbiamo fatta.
Siamo molto soddisfatti del risultato e speriamo piaccia anche a voi."

Potete ascoltare "Second Thougts" sulle principali piattaforme digitali tramite questa pagina multi-link: https://lnk.bio/L.E.M
(su YouTUBE l'ascolto è free)

I link sopra portano alla playlist album; qui vi linko il primo e l'ultimo pezzo che in pratica è lo stesso brano ma arrangiato diversamente.... molto diversamente;



https://youtu.be/SkJXZapUYzY


https://youtu.be/gdJGY9jWZIc

Fabio Montanari - keyboard (Korg T1, Juno106, DX7, Akay K1m, "cori tibetani")
Marcello Missiroli - drums (Damaha DTX900 electronic drum, occasional percussion, "cori tibetani")
Roberto Tedeschi - bass (Ibanez SD-GR)
Marco Zanasi - guitar (Ibanez, Fender, Charvel, "cori tibetani")
Alessandro Gianotti - sax, "sound engineer", post produzione (1989 Selmer SWX807 II tenor midi-interfaced, 1982 Weltklang "Soloist" tenor on "A Bossa Do Desastre", Alysee c-alto, soprano Grassi "Concertino", Yamaha WX7 con expander: TX81Z, VL70m, EWI2030m, TG55, Roland Sound canvas, "cori tibetani")

tutto fatto in casa nel nostro studiolo, solo il mastering finale su tutti i brani fatto fare da professionista (troppo delicato questo passaggio).


scusate l'ardore....


my two cents...

Blue Train
15th October 2024, 09:31
Molto bravi… e ottima registrazione! Ascoltata su Amazon Music con impianto HiFi.

HAL9000
15th October 2024, 11:11
grazie mille!!

nella versione bossa ho usato per la prima volta il Weltklang Soloist e un pò si sente che è una novità per me, soprattutto nell'intonazione...
ma per quel pezzo mi piaceva il timbro un po più old-style e scuro rispetto al Selmer

Guido56
18th October 2024, 11:43
Bravi :clap::clap::clap: