Visualizza Versione Completa : iniziare con un alto startone?
Luigi Cameo
27th January 2024, 17:45
Ciao ragazzi buon sabato, volevo leggere qualche vostra esperienza in merito.
Io sono un trombettista, ma da un po' più di un anno suono
con estremo piacere il tenore, a livello amatoriale.
Non studio molte ore, ma comunque cerco di suonare/studiare almeno
tutti i giorni. Visto che con la tromba nel mio equipaggiamento
ho anche cornetta e flicorno soprano, avevo pensato di provare
un alto, economico in questo caso quello che vende thomann. ho letto
buone recensioni.
Voi che mi dite al riguardo? sia del sax (se lo conoscete) e sia di comprare un alto avendo già il tenore, ma non suonando da molto tempo.
In realtà ho provato un alto yamaha di un amica, ma lei aveva solo un bocchino yamaha 4c per me insuonabile- io con il tenore suono misure tra 7 e 8*
ps: nel caso lo comprassi che misura dovrei prendere di bocchino ? grazie
marco_palomar
28th January 2024, 07:16
Ciao Luigi, da non-esperto ti direi, prima di appendere un nuovo pezzo di metallo al muro, di farti prestare di nuovo l'alto della tua amica, per capire se fa per te, magari mettendoci sopra un'imboccatura diversa; oppure di affittarne uno. I sax da studio al giorno d'oggi sono generalmente molto suonabili e con un suono accettabile, ma con soluzioni meccaniche economiche che nel tempo ti possono limitare. Peraltro c'è in vendita sul mercatino del forum un alto da un notissimo e affidabilissimo forumista professionista romano, che ha messo anche un "sample" che fa vergognare tutti noi dilettanti.
nikoironsax
28th January 2024, 14:24
Prova a prendere un bocchino per alto, decente/usato apertura circa 6/7 in scala ottolink, in modo da poter riprovare il contralto della tua amica...dopo di che valuta tu. Considera che Startone son strumenti davvero economici sia come prezzo sia come qualità :mha!: piuttosto ti consiglio di provare a noleggiare un contralto per il momento; opzione molto usata da chi suona ovviamente pianoforte ma anche spesso per strumenti ad arco.
Non capisco perché noi saxofonisti schifiamo sempre questa possibilità!
Forse perché ci sputiamo dentro :laughing: comunque esistono negozi (anche se pochi) che offrono anche l'opzione "noleggio con riscatto"...piuttosto che spendere poco per uno strumento che ti durerà comunque poco e probabilmente avrà in breve tempo piccoli problemini continui...
Luigi Cameo
29th January 2024, 17:47
Avete ragione, resto con il mio fidato Tenor
Luigi Cameo
1st February 2024, 10:40
Porca miseria, ho trovato un alto yamaha 23 allo stesso prezzo del thomann.
sono di nuovo dubbioso, mi sta venendo la visualdromite?:laughing:
gil68
1st February 2024, 22:10
Lo Startone evitalo, ma lo Yamaha, che é il vecchio modello da studio senza FA # acuto, puoi prenderlo subito, a patto ovvio che sia a posto di tamponi, feltri sugheri e chiusure varie. Si sa che Yamaha é sempre una garanzia.
Luigi Cameo
9th March 2024, 00:05
Alla fine un amico mi ha prestato per un po' un
Super action 80 II. da domani inizierò a suonarlo ( dentro la custodia mi ha lasciato un Meyer e un brilhart)
E vediamo come va. In mano in confronto al tenore sembra un giocattolo :)
Luigi Cameo
15th March 2024, 18:07
Lo sto suonando da un po',
con il meyer e un ancia fibracell 3 e mezzo.
carino, ma il tenore è il king c'è poco da fare.
buon week end ragazzi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.