Accedi

Visualizza Versione Completa : King Zephyr alto, ovvero Il Silversonic dei poveri. Test prime impressioni.



bb
19th January 2024, 19:56
Cos'è successo dall'inizio dell'anno ad oggi? Ho ripreso ad insegnare saxofono jazz al Conservatorio Niccolo Paganini di Genova e dopo diverso tempo ho ripreso a suonare il sax alto. Ho un King Zephir del '55, che potete ascoltare in questo video.
Il mio strumento principale è il baritono, suono anche abbastanza il tenore, quasi mai l'alto.
Una decina di giorni fa, però, ho avuto l'occasione di provare questo sax alto, che mi sta intrigando parecchio.
Sapevate che in America lo chiamano "poor man's Silversonic"?
Lo Zephir dell'ultimo periodo ha infatti lo stesso fusto del Silversonic.
Se non siete interessati al vlog intero potete saltare a 2,10 per ascoltare il sax in azione.
Sto ancora capendo lo strumento, ma la prima impressione è molto buona.
Nel video ho un Meyer 6 ed un'ancia Vandoren blu 3, devo ancora cercare un setup, ho suonato questo perchè è l'unica attrezzatura per alto che avevo a casa.



https://www.youtube.com/watch?v=kzRzxUg5BF4

luca
20th January 2024, 10:32
e che je manca!??? molto bello!... adoro il sax contralto con questo suono morbido

marco_palomar
20th January 2024, 11:00
Bravo, bellissimo suono... è un bene che qualcuno ridia lustro a questo taglio di sax così sottovalutato!

Luigi Cameo
20th January 2024, 12:32
:clap:

bb
20th January 2024, 12:48
@luca anche secondo me a quest'alto non manca nulla. Certo, i King, come i vecchi Conn sono strumenti "da capire". Sicuramente il fatto di suonare da diverso tempo con la meccanica del Conn mi ha reso meno "schizzinoso" verso un design delle chiavi meno ergonomico.
@marco palomar Dai, non direi che l'alto è sottovalutato. Lo è molto di più il baritono, che è capace di fare molto di più che stare in sezione.
A livello personale suonando molto il baritono ed avendo inciso un disco di mie composizioni in trio senza piano, ho provato a far ascoltare uno strumento che, secondo me, meriterebbe molta più diffusione.
Magari in un nuovo album potrei suonare anche l'alto, non so, vedremo, per ora ci sto riprendendo confidenza.
@grazie Luigi, non so usare gli emoticon, quindi scrivo a parole.

Teothai
8th February 2024, 10:22
Grande avevo già visto il video ,ti seguo sempre, ed ho pensato “ che bello un po’ di contralto in più online” proprio ieri parlavo con uno dei miei insegnanti del fatto che tristemente ogni 10 gruppi solo in 2 trovo un contralto nella sezione fiati. In compenso Yuseef Dayes ha solo il contralto!

bb
9th February 2024, 20:45
Ciao Toethai, grazie del tuo sostegno.
Suonando principalmente il baritono posso dire che vedo molti meno baritoni, che contralti.
Sicuramente l'alto è meno suonato del tenore, ma resta comunque uno strumento abbastanza diffuso, non esageriamo.