Visualizza Versione Completa : Sax Usati RUDY TREVISI
lorrain
1st December 2023, 12:04
Salve a tutti qualcuno vagamente sa che tipo di sax usava trevisi? soprano tenore e contralto? non voglio sapere ovviamente imboccatura ed ancia, sarebbe impossibile, ma se mi potete aiutare io adoro quel suono ....grazie mille
Angelo
1st December 2023, 14:52
Ciao secondo me, è proprio il set up che dici tu "imboccatura ed ancia" che personalizzano il sassofonista piuttosto il brand del sax .
Un sassofonista direi con molte ore di studio ,riproduce il suono molto simile con sassofoni di marchi diversi mantenendo sempre lo stesso setup ancia e bocchino.
Sentiamo gli esperti del forum.......
gil68
1st December 2023, 22:36
Io, il Tassinari lo preferivo coi contralti Selmer (Mark VII e S.A. 2), altro che il loffio (per me tale) Borgani "potenziato" su sue specifiche.
E metto subito le mani avanti: ce ne sono altri che trovano "loffi" i Borgani dal Jubilee in poi.
Il_dario
2nd December 2023, 09:28
@gil68 :ueh: Che c’entra ?
lorrain
3rd December 2023, 14:19
si certo il suono lo fa bla bla discorsi triti e ritriti, era una semplice curiosità infàntile....chi mi può àiutàre
gil68
3rd December 2023, 18:17
@gil68 :ueh: Che c’entra ?
Cito quest' altro commento:
"Un sassofonista direi con molte ore di studio, riproduce il suono molto simile con sassofoni di marchi diversi mantenendo sempre lo stesso setup ancia e bocchino".
Sarà anche vero, suonerà da dio anche con un cinesino da studio, ma appunto lo preferivo col Selmer (e quando non era ancora con Casadei).
Per me i Selmer sono purosangue ed i Borgani muli anabolizzati.
Mi spiace ma dovevo dirlo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.