Visualizza Versione Completa : Scelta durezza anche Forestone hinoki
bertuc79
26th September 2023, 09:22
Ciao a tutti utilizzo da molto le ance legère sintetiche,di solito utilizzo signature o American cut durezza 2,5
Vorrei provare le Forestone hinoki,qualcuno le usa o le ha usate e sa dirmi quale durezza devo prendere in paragone alle legère 2,5? Grazie a chi mi risponderà
bertuc79
26th September 2023, 09:51
Vorrei sapere anche le vostre impressioni su queste ance forestone
tzadik
26th September 2023, 10:26
Combinando le infomazioni delle due tabelle... la misura Forestone più vicina a una Légère Signature #2 ½ per una Forestone Hinoki è "MH".
https://static.wixstatic.com/media/245c0b_9289e8b2aa7f445a8d4fef0497282ceb~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_1,w_3000,h_1624/fill/w_935,h_506,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/%25E3%2583%25AA%25E3%2583%25BC%25E3%2583%2589%25E6 %25AF%2594%25E8%25.jpg
https://www.legere.com/wp-content/uploads/Legere-Reeds-Saxophone-Strength-Chart-December-2021.png
martin
26th September 2023, 17:18
Vorrei sapere anche le vostre impressioni su queste ance forestone
Le American Cut le uso molto sia sul contralto che sul tenore e con alcuni bocchini trovo che mi diano dei risultati ottimi. Alcuni bocchini li uso solo con le Cut. La Hinoki l'ho comprata anni fa solo per contralto e non riesco a suonarla su nessuna combinazione di bocchino , la trovo afona , brutto suono. Tra le sintetiche quelle che riesco ad utilizzare , anche se solo in particolari abbinamenti sono la Ambipoly Alta Jazza della Silverstein e la Fibracell .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.