Luigi Cameo
29th May 2023, 23:23
Calcolate che suono solo da 6 mesi quindi molte cose meccaniche mi sono oscure,
abbiate clemenza. Insomma giovedi suono l'ultima volta, poi nel week end sono partito
e ho lasciato il sax sul treppiedi. Oggi vado a prenderlo e il tasto del Lab era morto. non sapendo
cosa fosse, mando un videino all'amico HCE, che mi dice che molto probabilmente si è spezzata la molla
del tasto. credo per usura perchè io per 3 giorni non l'ho toccato e l'ultima volta andava bene.
Provo a far vedere a mio suocero se può ripararla. di strumenti non capisce nulla, ma aggiusta tutto ugualmente.
Mi dice che Il moncone del filo armonico si è spezzato ed è rimasto dentro, io dico, ma che è sto filo armoncio? non si chiama molla? credevo che la molla avesse la forma di una molla:laughing:, poi mi ha spiegato che la molla
è fatta di filo armonico, il filo avvolto a spirale prende il nome di molla. e anche oggi ho imparato qualcosa.
Comunque questo moncone non si toglieva perchè il mio sax è un residuato bellico del 50 e non è fatto come i sax moderni che sono più smart.:ylsuper:
e per toglierla ha usato una pinza da sala operatoria dell'ex unione sovietica. dove l'ha presa non lo so , ma è servita allo scopo.
Ora la mia domada è: ha messo il filo armonico che aveva in garage, ma ora il tasto anche se funziona è pigro. mi diceva
perchè il suo filo è dozzinale comprato in ferramenta. Quindi vi chiedo: esiste un filo armonico apposito per strumenti musicali
magari di qualità superiore che può caricare la molla correttamente ? spero di essermi spiegato. o va bene anche quella normale da ferramente
ma deve essere lavorato in un certo modo?
grazie e buona notte
abbiate clemenza. Insomma giovedi suono l'ultima volta, poi nel week end sono partito
e ho lasciato il sax sul treppiedi. Oggi vado a prenderlo e il tasto del Lab era morto. non sapendo
cosa fosse, mando un videino all'amico HCE, che mi dice che molto probabilmente si è spezzata la molla
del tasto. credo per usura perchè io per 3 giorni non l'ho toccato e l'ultima volta andava bene.
Provo a far vedere a mio suocero se può ripararla. di strumenti non capisce nulla, ma aggiusta tutto ugualmente.
Mi dice che Il moncone del filo armonico si è spezzato ed è rimasto dentro, io dico, ma che è sto filo armoncio? non si chiama molla? credevo che la molla avesse la forma di una molla:laughing:, poi mi ha spiegato che la molla
è fatta di filo armonico, il filo avvolto a spirale prende il nome di molla. e anche oggi ho imparato qualcosa.
Comunque questo moncone non si toglieva perchè il mio sax è un residuato bellico del 50 e non è fatto come i sax moderni che sono più smart.:ylsuper:
e per toglierla ha usato una pinza da sala operatoria dell'ex unione sovietica. dove l'ha presa non lo so , ma è servita allo scopo.
Ora la mia domada è: ha messo il filo armonico che aveva in garage, ma ora il tasto anche se funziona è pigro. mi diceva
perchè il suo filo è dozzinale comprato in ferramenta. Quindi vi chiedo: esiste un filo armonico apposito per strumenti musicali
magari di qualità superiore che può caricare la molla correttamente ? spero di essermi spiegato. o va bene anche quella normale da ferramente
ma deve essere lavorato in un certo modo?
grazie e buona notte