PDA

Visualizza Versione Completa : Bocchini professor Fiorani



Luigi Cameo
8th May 2023, 13:25
Prima di aprire il post su Fiorani, ho chiesto a Dario, magari come sempre non lo trovo io.
Utilizzando il tasto cerca c'è qualche post, ma di vendita.
Io volevo sapere: fiorani chi è ? un prof di conservatorio? un jazzista? uno che fa liscio o funku?
i suoi bocchini come nascono? che macchinari usa?
a cosa si ispirano ? ai berg larsen 0 o 1?
grazie a chi vorrà rispondere.
Li vedo spesso pubblicizzati da un signore su fb e da qui nasce la mia domanda
oltre alla curiosità. non voglio comprarlo continuo con il mio yamaha 4c.

tzadik
9th May 2023, 09:37
Dalle poche informazioni che sono riuscito a reperire (da un paio di conoscenti che conoscono Fiorani di persona...), il Prof. Franco è un professore di chimica in pensione.

Realizza imboccature per passione e ne realizza molte, poi vengono fatte girare tra amici/aficionados che poi le rimettono in vendita.


Personalmente sono entrato in contatto con una decine di imboccature realizzate dal Prof. Fiorani.
L'idea che mi sono è fatto è che si tratti di prodotti che vengono realizzati con istinto e creatività. Si parte da un design comune che viene modificato, senza una schema preciso e di conseguenza non ci sono modelli codificati. Ogni oggetto è diverso dall'altro, unico, quasi certamente non riproducibile.

La scelta viene fatta da tra varie decine di modelli messi a disposizione del suonatore.
La base però è sempre qualcosa che deriva da un Berg Larsen camera 0/1, quindi imboccature a camera medio-piccola.

A pensarci, sembra quasi che la produzione non sia - come dire - direttamente mirata alla vendita, quanto a un desiderio, a una passione nel creare qualcosa, un approccio artistico impulsivo e direi quasi unico.

Le caratteristiche sonore, però, sono molto distanti da quello che generalmente il mercato chiede.
Nel bene o nel male si tratta di imboccature dal suono "brillante", stretto, tantissimi medi.
Anche i facing utilizzati generalmente sono corti e il risultato sonoro è particolare.
Non sono imboccature per tutti, non sono imboccature facili da suonare/gestire/intonare.
Alcuni professionisti in cerca di originalità estrema si rivolgono a questo tipo di prodotto proprio per la filosofia che c'è dietro.


Quanto a quello che si vede su internet, tra Facebook/MercatinoMusicale/Subito ce ne sono davvero tantissimi di Fiorani in vendita... e credo rimarranno in vendita a lungo.

https://digilander.libero.it/spaceistheplace/varie/Fizzanihhh_2022.png

Luigi Cameo
9th May 2023, 10:04
Grazie dell'esaustiva spiegazione.

Mi è piaciuta questa descrizione su mercatino musicale:
L artigiano Fiornai ha elaborato e modificato i bocchini per Gato Barbieri
sonny Rollins
E i maggiori e famosi sassofonisti contemporanei