Visualizza Versione Completa : Tenore Grassi '77, Wonderful '81, Conn '34, confronto e considerazioni
Danyart
15th April 2023, 12:10
Ecco il video promesso!
Qui potrete sentire i miei tre sax tenori attuali e le considerazioni personali che ne deduco.
Attendo vostri commenti, interventi, domande, curiosità, impressioni personali!
https://youtu.be/pJPlf2XTEj4
Luigi Cameo
15th April 2023, 12:42
Forse era meglio un blind test per noi ascoltatori
Comunque ad un primo ascolto mi è piaciuto di più il conn per presenza, suono e calore.
poi l'ammaccato e un po' distante dagli altri due il wonderful.
Danyart
15th April 2023, 13:14
Grazie dell'intervento. Farò anche un test cieco, solo audio, a breve, sarà interessante sia per voi che per me riascoltarlo dopo un pò, quando avrò dimenticato l'ordine di registrazione!
HCE
15th April 2023, 14:14
lo ammetto sono un po' pigro oggi, anche se mi piace il modo in cui suoni (non è una novità) ho tirato un po' via (ho già ascoltato molta musica oggi e mi attende un concerto stasera... ) :) perdonami, più avanti cercherò di ascoltarlo tutto per bene.
però... però ho ascoltato tre volte frammenti estratti dai tre strumenti per essere sicuro dell'impressione che mi hanno fatto.
al netto del fatto che andrebbero sentiti dal vivo, devo dire che non c'è paragone: il Conn è avanti di diverse lunghezze, a me, sinceramente, sembra anche più flessibile, tranquillamente anche aggressivo e aperto molto più degli altri due... i subtone sono perfetti...
suonalo un po' poi capirai, ma io penso che alla fine diventerà il tuo strumento principale a meno che non abbia altri problemi "nascosti" (caratteristiche della meccanica, dell'intonazione o dell'emissione) che alla fine ti faranno fare altre scelte.
i due grassi a mio parere (e così, non dal vivo) molto più vicini e molto più simili fra loro
Danyart
16th April 2023, 06:59
è sempre interessante sentire i pareri degli altri, di chi ascolta. La mia idea è diversa, ma mi fa piacere che non sia "legge". Ho ancora bisogno di tempo per adattarmi completamente al Conn e sentirlo come veramente MIO, ma siamo sulla buona strada
HCE
16th April 2023, 07:15
Be' soggettivamente visto che li devi suonare tu il tuo parere è legge eccome :) per quanto riguarda il mio di parere ci vado coi piedi di piombo anch'io perché ci sono troppe variabili in gioco ... In più detesto provare gli strumenti... Dopo un po' non mi ci raccapezzo più. Idem per i bocchini.
Danyart
17th April 2023, 09:05
sì Emiliano, le impressioni e le sensazioni cambiano continuamente anche a brevissimi istanti, basta pochissimo per averle differenti, un'ancia leggermente spostata, o più giù o più su, un momento di poca forza addominale, e tante altre variabili. Infatti mi baso su impressioni dovute a vari giorni e vari contesti. Comunque ieri ho suonato il Conn in un contesto rock e girava benissimo, potente e brillante
HCE
17th April 2023, 09:18
sì Emiliano, le impressioni e le sensazioni cambiano continuamente anche a brevissimi istanti, basta pochissimo per averle differenti, un'ancia leggermente spostata, o più giù o più su, un momento di poca forza addominale, e tante altre variabili. Infatti mi baso su impressioni dovute a vari giorni e vari contesti. Comunque ieri ho suonato il Conn in un contesto rock e girava benissimo, potente e brillante����
non ho dubbi che funzioni anche lì, un po' perchè ho sentito come suona nel video, un po' perchè lo suoni tu (che ovviamente sai come portare lo strumento dalla tua), un po' perchè quando si suona amplificati tutto cambia ancora :))) se suonavi amplificato, ma immagino di sì
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.