PDA

Visualizza Versione Completa : 23/07/2023 Jimmy Sax e Symphonic Dance Orchestra a Verona



Alessio Beatrice
29th March 2023, 19:19
Jimmy Sax, accompagnato dalla Symphonic Dance Orchestra diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino, annuncia una nuova data in Italia. Domenica 23 luglio 2023 sarà al Castello Scaligero di Villafranca di Verona. Autore dei successi mondiali “No man no cry” (certificato Oro in Italia) e “Time”, Jimmy Sax è un sassofonista moderno e ricercato, carismatico performer che con il suo sound vivo ed energico riesce a travolgere chiunque lo ascolti, trasportandolo in un emozionante viaggio che spazia tra sonorità deep-house, funky ed electro… svelando così tutte le sfumature che caratterizzano il suo mondo sonoro cosmopolita.

Accompagnato dalla Symphonic Dance Orchestra, diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino, virtuoso pianista, direttore artistico e autore di colonne sonore per il piccolo e grande schermo, Jimmy Sax cattura il pubblico italiano con un repertorio inedito, dimostrando come il sassofono sia a tutti gli effetti un’estensione del suo stesso corpo.

È disponibile "JIMMY" (etichetta Wonder Music, distribuito da Warner Music), il primo album live orchestrato che racchiude alla perfezione tutte le sfumature, artistiche e umane, di Jimmy Sax, la sintesi perfetta degli aspetti più intimi e personali, da una parte, e dall’altra, quell’energia e positività che lo contraddistinguono da sempre. Francese di origine, Jimmy Sax con il suo inseparabile sassofono intrattiene piccole e grandi folle in giro per il globo da quando era giovanissimo.

Informazioni e contatti: https://www.eventiverona.it.

gil68
30th March 2023, 21:16
Omamma mia poveri noi...:doh: :inc: :wall:

Alessio Beatrice
30th March 2023, 21:22
La penso come te ma evidentemente... piace! :biggrin:

gil68
31st March 2023, 00:04
Il piacere lo stesso (anche se si è un pò delle chiaviche come Jimmy), ed essere davvero bravi e con talento, sono 2 cose ben diverse (come dice un carissimo amico che di veri talenti davvero se ne intende). :biggrin:

gil68
31st March 2023, 00:14
Qualcuno lo invidia perché di solito fa serate suonicchiando (ovvio su basi disco techno) in festini del jet set, con Ferrari, Porsche e Lamborghini nel parcheggio; e soprattutto...con delle belle pollastre che gli vanno addosso mentre suona quello stress straziante di No Man No Cry e qualcos' altro. Dico solo che, per avere un bel pò di pollastre addosso senza per forza portarsi dietro il sax, spesso é sufficiente recarsi in certi posti del Canton Ticino... :cool: :laughing: :mrgreen:

marco_palomar
31st March 2023, 05:01
a me non piace la sua musica, non lo ascolto con piacere... ma non si può dire che non abbia talento in quello che fa. Il suo suono, comunque, non è così banale.

Alessio Beatrice
31st March 2023, 06:57
Certo, il talento c'è, è la sua musica che non mi piace ma... i gusti non si discutono. :)

HCE
31st March 2023, 07:35
l'ultima volta che abbiamo parlato di lui è partito un flame e mi sono beccato del musicista mediocre (lapalissianamente vero), invidioso (falso) e rancoroso (falso).
mi ripeto sinteticamente: non è solo questione indiscutibile di gusti, da quello che ho visto/sentito è proprio un musicista di livello assolutamente medio, medio basso. Nessun talento particolare, giusto un onesto professionista. Uno che ha talento (e non mi piace tanto quanto, giusto per capirci) è Leo P...
i gusti non si discutono, per carità, ma da qui a considerarlo particolarmente bravo ce ne corre.

gil68
1st April 2023, 16:46
Dice HCE: "da quello che ho visto/sentito è proprio un musicista di livello assolutamente medio, medio basso".
Se dovessero proporgli una sfida con Tassinari, certo il Jimmy uscirebbe fuori con le ossa strarotte...proprio perché é un saxofonista un pò mediocre... :laughing:

HCE
1st April 2023, 17:14
Sì può essere strumentalmente non eccelsi, ma musicalmente interessanti, per carità. Non mi sembra questo il caso, al di là del genere.

Il_dario
1st April 2023, 17:27
Per una persona che vive di musica l’importante é portare a casa la pagnotta, Jimmy indubbiamente ha trovato un modo di farlo che sembra soddisfarlo parecchio.

Danyart
3rd April 2023, 06:51
visto dal vivo al Capodanno di Castelsardo, o meglio il giorno prima...un dj/saxista che fa due tre cose per far divertire e urlare i giovani e meno giovani sotto il palco, tipo suonare con la sola sinistra, fare note lunghe e danzare. Di musica, siamo prossimi allo zero. Soldi, parecchi.

Robinik
3rd April 2023, 07:32
Diciamo che di sassofonisti non particolarmente dotati c'è ne sono parecchi....direi la maggioranza di quelli che si ascoltano in giro, almeno lui fa i soldi....che non è un talento da sottovalutare!! Anche perchè a fare le quattro stupidate che fa lui ci provano in parecchi, senza riuscirci.
Non mi piace la sua musica, ma a me quelli che sono capaci di riuscire ad avere successo in quello che fanno mi sono simpatici!

Danyart
3rd April 2023, 08:25
Io invece, non ho mai considerato il "fare soldi" e "avere successo" come qualcosa che dia valore alla persona o gruppo che riesce nell'intento, mi sembra invece uno specchio della pochezza di valore di tale affermazione (intendo il fare soldi e avere successo, successo di cosa?). Ciò che dovrebbe contare è il piatto, invece, generalmente, lo è molto di più il contorno...ma tant'è, contenti in tanti, ce ne facciamo, forse, una ragione. Spero ancora, in questo singolo caso (ma ce ne sono una miriade) che smettano, almeno, di definirlo il grande saxofonista Jazz, per rispetto verso chi lo è davvero

Luigi Cameo
3rd April 2023, 09:24
Io non l'ho mai ascoltato e ne ignoravo l'esistenza fino a questa estate
perchè il discorso che si sta facendo qui, me lo fece un amico sassofonista.
E' vero che oltre la bravura serve anche sapersi vendere soprattutto in un mondo dove di bravi
ce ne sono tanti. Magari il meno bravo è sul palco e quello bravo deve consegnare le pizze di sera per andare avanti.
Allargando il discorso, oggi con i social sono saltati diversi parametri di competenza. Io quando sono fermo in attesa
da qualche parte, sul cellulare guardo i video di tik tok per farmi due risate e resto sbalordito dal successo che hanno dei soggetti senza arte nè parte
solo perchè il social ha deciso che il tizio è simpatico con il suo tormentone. Un tipo che faceva video facendo panini, normali panini
e l'unica cosa che faceva era prima di prepararli usare una frase tormentone, ora ha un negozio dove per farti un panino, normale , i ragazzi fanno due ore di fila. che logica c'è dietro? boh

Robinik
3rd April 2023, 20:27
Io invece, non ho mai considerato il "fare soldi" e "avere successo" come qualcosa che dia valore alla persona o gruppo che riesce nell'intento, mi sembra invece uno specchio della pochezza di valore di tale affermazione (intendo il fare soldi e avere successo, successo di cosa?). Ciò che dovrebbe contare è il piatto, invece, generalmente, lo è molto di più il contorno...ma tant'è, contenti in tanti, ce ne facciamo, forse, una ragione. Spero ancora, in questo singolo caso (ma ce ne sono una miriade) che smettano, almeno, di definirlo il grande saxofonista Jazz, per rispetto verso chi lo è davvero

Per avere successo io intendo piu che altro riuscire a piacere alla gente, che poi vuole dire riuscire a comunicare o trasmettere qualcosa che alla gente piace, o che li fa divertire....ballare, etc. etc.
e dato che la musica non è solo sfracellare i testicoli di che ascolta facendo settemila note al secondo pensando di essere un bravo jazzista, ma è anche saper trasmettere e comunicare qualcosa di piacevole e orecchiabile......(perchè ognuno di noi ha gusti differenti)......io rispetto la capacità di questa persona di sapere coinvolgere gli ascoltatori e farli divertire!
Che poi cosi scarso non è....io ne ascolto di molto peggiori tra quelli che lo criticano, per esempio.
Credo che nemmeno lui abbia la pretesa di essere un grande sassofonista, però quello che fa a molte persone piace.......e io non ci vedo nulla di male, come non ci vedo nessun motivo per denigrarlo!

gil68
3rd April 2023, 20:38
visto dal vivo al Capodanno di Castelsardo, o meglio il giorno prima...un dj/saxista che fa due tre cose per far divertire e urlare i giovani e meno giovani sotto il palco, tipo suonare con la sola sinistra, fare note lunghe e danzare. Di musica, siamo prossimi allo zero. Soldi, parecchi.
Anche il grande Germano Montefiori suonava con la sola mano sinistra e con l' altra faceva...le mossette...tipo la mano aperta agitata per aria, come se stesse dirigendo i suoi orchestrali...

HCE
3rd April 2023, 21:53
certo che ce ne sono di peggiori, è ovvio: in una scala che va da 0 a 100 trattandosi di un saxofonista intorno a 50 ne ha molti di più sotto che sopra...dato che non si tratta di una scala, ma di una piramide (senza vertice, sia beninteso, non esiste "il migliore"). Il problema non è quello, nè il fatto che lui faccia liberamente quello che meglio crede - il problema è solo passarlo per quello che non è: un grande musicista.
E' un bravo intrattenitore che suona il saxofono. E, ovviamente, il primo a saperlo è lui.

Sul concetto di successo non mi di ficco, sono questioni "filosofiche"... così come non mi addentro in altre questioni qui sollevate (fare soldi, il ruolo della musica, le solite cose sulle troppe note - pure Mozart se lo sentì dire - e il jazz che sfracella i testicoli)

Robinik
3rd April 2023, 22:32
Non è il jazz che sfracella i testicoli........il concetto mi sembrava abbastanza semplice da capire.
E sicuramente Jimmy sax non si considera un grande sassofonista, mi sembra una persona abbastanza intelligente....molto più di alcuni dei suoi denigratori.
Sicuramente è un personaggio che da fastidio e suscita invidia......(l'animo umano è cosi.....l'invidia è un sentimento molto diffuso, e subdolo, è molto difficile che una persona ammetta a se stesso di essere invidioso, anzi....troverà mille giustificazioni per motivare questo suo sentimento e descriverlo con appellativi differenti, ma in sostanza, sotto sotto di questo si tratta, basterebbe essere capaci di fare una sincera auto osservazione.
Sicuramente lui sa di non essere una sassofonista sopraffino e guarda con ammirazione coloro che hanno tale qualità, ma quello sa fare, in quello che fa è bravo, e cerca di farlo al meglio delle sue possibilità, divertendosi, e facendo divertire tantissime persone.......e alla fine questo è quello che conta, cioè che le persone si divertano e riescano a passare un paio d'ore felici e spensierate ascoltando la musica che a loro piace!
Le critiche e le cattiverie sono un problema degli altri....questi ultimi si che hanno un problema grosso......no Jimmy sax!

HCE
3rd April 2023, 22:58
Robibinik sono un po' stufo del tuo modo allusivo e offensivo di parlare. Ti metto in ignore, come va fatto con i troll: ho fatto male a leggerti e a risponderti.

marco_palomar
4th April 2023, 05:33
aggiungo un aspetto che non è stato considerato: come Fausto Papetti faceva ai suoi tempi, in tutt'altro modo, Jimmi sax rende popolare la voce del sassofono e solo per questo ci sarebbe da ringraziarlo. Io, che non provengo certo da una famiglia musicalmente acculturata, da ragazzino ho desiderato suonare il sax grazie agli assoli di Careless whisper, Your latest trick, True ecc., non certo ascoltando i fraseggi di Charlie Parker. Insomma, bisogna non solo farsene una ragione, ma anche esserne contenti: c'è sax oltre il jazz.

HCE
4th April 2023, 06:55
Marco certo, nessuno discute che ci sia il sax oltre il jazz. La musica è plurale e ha molte "funzioni" tutte legittime, anche quelle che possono piacerci poco. Non sono io che nego il pluralismo, direi che lo nega chi non capisce che si può legittimamente apprezzare anche altro e di fronte a cose che non capisce si deve inventare interpretazioni denigratorie.
Youtube è pieno di commentatori che accusano di snobismo gente che ascolta musica di avanguardia, qui c'è qualcuno che, non capendo che alò mondo ci sono punti di vista diversi dal suo, accusa chi non apprezza JS di essere invidioso - il che è praticamente la stessa cosa.
Sono argomentazioni aggressive alle quali non è possibile controbattere alcunchè, avrai notato che giÃ* l'ultimo messaggio di Robinik è impostato in questa direzione: previene qualsiasi risposta dicendo che nessuno riconosce di essere invidioso etc... il tutto riferito, non esplicitamente, a me (non credo a Dany, ma potrebbe anche essere) - sono cose intellettualmente disoneste e inaccettabili in una discussione civile.

ma divago - ci sta JS e ci sta che la gente si diverta a ballare sulla sua musica - è music di consumo, c'è sempre stata, sempre ci sarÃ*, molto jazz era ed è musica di consumo o ai margini della musica di consumo.
della voce del sax mi importa poco: è uno strumento come un altro, che, incidentalmente, è uno di quelli che suono. A me importa della musica, che, se non prescinde dagli strumenti, può essere fatta con qualsiasi strumento, anche battendo insieme due legnetti o due pietre, come moltissime musiche tradizionali ci insegnano. Quindi che JS avvicini qualcuno alla voce del sax, mah... mi interesserebbe di più che avvicinasse qualcuno alla musica, ma non lo fa più di milioni di altre persone che fanno musica di consumo di massa. Che pensano che la musica sia e possa essere solo ed esclusivamente quella cosa lì...e che da lì non usciranno mai.

Non è questa la sede per discutere di mercato, mercato musicale, antropologia della musica, filosofie di vita etc... però su una cosa non sono d'accordo con te: tu non ti sarai avvicinato alla musica ascoltando Charlie Parker (quasi nessuno lo fa) ma a un certo punto l'hai ascoltato e ti sei "aperto" a quell'esperienza d'ascolto. Di solito chi ascolta solo musica di consumo molto spiccia non si avvicina ad altro, per molte ragioni, la prima delle quali è che sviluppa delle abitudini d'ascolto molto rigide dalle quali è difficile uscire e appena si esce da una certa griglia non ce la fa nemmeno ad incuriosirsi. Vivono lo stesso, ma, secondo me, si perdono qualcosa ed è un peccato.

Diverso è quello che succede a chi, per una ragione o per l'altra, decide di prendere in mano uno strumento perchè di solito questo permette un contatto più profondo con la musica e di comprenderne meglio i meccanismi e quindi anche di allargare gli orizzonti di ascolto. Il che non vuol dire ascoltare e apprezzare tutto, anzi, vuol dire solo, magari, capire che c'è dell'altro e che quell'altro ha la sua legittimitÃ* quando è fatto con onestÃ*, capire che la musica è molte cose diverse.

Robinik
4th April 2023, 07:11
Robibinik sono un po' stufo del tuo modo allusivo e offensivo di parlare. Ti metto in ignore, come va fatto con i troll: ho fatto male a leggerti e a risponderti.

Io non alludevo a nessuno in particolare, ma se ti sei sentito chiamato in causa non lo vedo come un male.......anzi, casomai è una buona occasione per fare un po di autoanalisi, e scoprire perchè ti ha dato fastidio quello che ho scritto.