PDA

Visualizza Versione Completa : Grassi 2000 prof vs king zephyr



Luigi Cameo
21st March 2023, 09:02
Ciao ragazzi, mi sembra, dopo aver studiato un po'
Il mondo vintage che questi due siano sax molto validi soprattutto in una fascia di prezzo media.
chi di voi li ha provati? Differenze, similitudini e altro? Calcolando che nel vintage ogni strumento fa storia a sé, ma per avere un quadro di esperienze dirette.

Danyart
21st March 2023, 09:18
Io ho provato uno Zephir del '51 e ho avuto un Grassi Professional 2000 del '90...mondi lontani, ma proprio molto lontani. Lo Zephir ha una meccanica completamente diversa, un corpo possente e leggero al tempo stesso, con un suonone caldo e avvolgente. Il Professional 2000 era più chiaro/medioso, meccanica moderna ma non a livello Yamaha/Selmer e successivi, suono potente ma in generale non mi ha entusiasmato, preferisco i precedenti.

- - - Aggiornato - - -

I migliori Grassi tenori che ho provato sono il mio vecchio Ammaccato e un Wonderful del 1978, davvero meraviglioso, con chiavi argentate, e suono molto Selmer Mark 6 delle migliori annate

Luigi Cameo
21st March 2023, 10:57
Grazie

HCE
21st March 2023, 11:11
L'ammaccato è un senza nome :ylsuper:

Luigi Cameo
21st March 2023, 11:20
Se lo dite in inglese, fa più figo detto così
Sembra fijo de nn

Il_dario
21st March 2023, 11:48
Come ti ha detto Dany sono due strumenti completamente diversi anche nella valutazione ; per quanto riguarda il King è stato prodotto per 40 anni (dal 35 al 75 ) ed ha subito variazioni di produzione nel tempo che anche confronti tra le varie annate non sono facili soprattutto dopo gli anni 60 che é passato a “strumento di livello intermedio” .
Al confronto il Grassi Professional 2000 , prodotto per una decina di anni dalla fine degli anni 80, lo possiamo considerare quasi contemporaneo . :wink: