Visualizza Versione Completa : problema tasto che non si alza in sincronia
paolo.
17th March 2023, 13:48
salve ho acquistato un sax soprano della yamaha,ho notato che quando faccio la scala cromatica il do diesis tende ad alzarsi dopo un po' e non in sincronia quando pigio il tasto..mi è sttao detto di mettere un po' di borotalco,magari è un problema della saliva che si attacca al caminetto,ma ho visto non vi è saliva passando un pezzo di carta...secondo voi che problema è devo andar dal riparatore? ci provo a mettere il borotalco? non vorrei rovinare la pelle..grazie
paolo.
17th March 2023, 13:55
intendo il do diesis grave
HCE
17th March 2023, 14:36
Non c'è bisogno che ci sia saliva... Basta un po' di condensa. Prova prima con una cartina di sigaretta ad asciugare un po' il borotalco non saprei un tempo lo usavo, ma non lo faccio più da tantissimi anni. Sicuramente se lo passi poi devi toglierlo per evitare che eventuali residui si mischino alla condensa. Puoi anche lasciare una cartina sotto il tampone quando non lo suoni, almeno per qualche giorno poi vedi come va. Se è nuovo quel tampone è stato fermo in quella posizione per molto tempo, magari un po' di umidità ambientale ha fatto il resto. Per il riparatore mi sembra prematuro :)
gil68
18th March 2023, 03:07
Riecco i 2 fratelli che a volte sembra che trollino...dovete capire che, per questi problemi di meccanica e tamponi, la sezione é "Manutenzione" :zizizi:
Meglio spostare in detta sezione il post.
gil68
18th March 2023, 03:13
E di solito la Yamaha monta dei tamponi da 2 lire, specialmente se si tratta dell' intermedio YSS 475 (penso proprio che hai preso quello)...anche se ci passi il borotalco non penso che fai danni, tali tamponi economici non dovrebbero aver subìto il trattamento waterproof.
ogundejazz
10th May 2023, 21:09
Raga, Yamaha yas 280 nuovo, sol diesis pigro...al primo passaggio, poi sembra che si normalizzi. Secondo voi è il tampone che si attacca o può esserci un problema meccanico o di molle? Con il selmer, tamponi recenti, talvolta si attacca, ma una volta staccato la pianta lì, come il do diesis. Con lo yamaha, invece ricapita anche poco dopo. Per la verità me ne sono accorto oggi, lo ho da una settimana. Non mi ritrovo nemmeno le "storiche" cartine. Rimedi più o meno empirici?
Carta normale tanto per iniziare. Potrebbe anche essere un problema meccanico... Però senza strumento fra le mani non posso dire nulla
marco_palomar
10th May 2023, 21:25
io, come già detto in altro topic, ho un problema analogo nel passaggio la-sol-re seconda ottava.
ogundejazz
11th May 2023, 09:31
Sapete come vanno queste cose...:wall:....si va in fissa e già di prima mattina sono sul pezzo! Analizzando bene, sembra proprio il tampone che si attacca, fa addirittura uno "schiocco"! Possibile non ci sia un prodotto specifico? Qualcosa che vada ad "ingrassare" il Tampone? Un mio vecchio insegnante, amante del "fai da te" ci passava il grasso di balena!..:facepalm: ..a trovarlo..La butto là:il grasso dei sugheri sul bordo del cratere? Non vorrei fare ca...stronerie, visto che è nuovo..
fcoltrane
11th May 2023, 11:13
il grasso può' servire per rivitalizzare la pelle del tampone se e' del tutto secca ma poi devi necessariamente levare tutto dal tampone (qualsiasi residuo ) in caso contrario il rimedio e' peggiore del male.
in un sax nuovo il rimedio della cartina (anche nel periodo di inattività') dovrebbe essere sufficiente.
In caso contrario l'unica e' intervenire sulla molla che fortunatamente agisce solo su quella chiave senza altri equilibri.
Carta o cartina. Anche nel periodo di inattività :)
ogundejazz
11th May 2023, 14:24
La cartina sembra funzionare, per ora, grazie del consiglio. L'ho lasciata per un pò e poi la ho rimessa dopo l'uso, ne ho trovate alcune in una scatola di ance rico del periodo "egizio", :laughing: praticamente delle pergamene con i geroglifici. A lungo andare non rischia di compromettere la chiusura della chiave?
E perché mai?
Io di solito quando ho problemi del genere passo un pezzo di carta sotto il tampone, premo e tiro via la carta. Di solito basta, poi metto un altro pezzo di carta sotto il tampone quando lo strumento è fermo. Ho un flauto basso con molti tamponi con questo problema: lì sto usando della carta da forno :)
ogundejazz
12th May 2023, 18:57
Inconveniente risolto, oggi il tampone non si è più attaccato, se si ripresenta ci rimetto la cartina. Ma potrebbe essere stato semplicemente un temporaneo problema di "gioventù", bene o male la chiave è rimasta chiusa e pressata da un sughero per chissà quanto tempo. Ho temuto che la proverbiale affidabilità della yamaha avesse fatto cilecca e che il problema fosse meccanico. Ho preso lo yas 280 nuovo proprio per non avere noie...
fcoltrane
12th May 2023, 22:35
Il sba ha perennemente la cartina quando è riposto nella custodia
ogundejazz
13th May 2023, 10:27
Buono a sapersi. Temevo che a lungo andare la cartina potesse compromettere la perfetta chiusura della chiave, modificando, sia pure lievemente, la forma del tampone nel punto di contatto con il "cratere".
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.