PDA

Visualizza Versione Completa : Bocchini Falsi ?



Luigi Cameo
4th March 2023, 11:09
Buongiorno, faccio una premessa per non incorrere in una castroneria. come qualcuno sa, suono da poco
quindi non sono aggiornatissimo su tutti i modelli ( anche se mi applico molto :laughing:), ma vi sottopongo una curiosità.
Spulciando un noto portale dell' usato( non ve lo dico anche se è facile, così il mistero è più intrigante) trovo questo jz se non erro modello Chicago.
Ingolosito dal prezzo basso, vado a vedere sul sito. il prezzo del nuovo e' mooooolto alto ( non giustificherebbe le 80 euro chieste nemmeno se
avesse i morsi del cane), ma cosa più strana
noto che esteticamente è completamente diverso. Ora o è un modello vecchio o un falso. a voi l'ardua sentenza:biggrin:
https://i.ibb.co/WzHTBRH/1e2de492-e30b-4add-8e1a-267691f3ecfe.jpg (https://ibb.co/WzHTBRH)

tzadik
4th March 2023, 12:29
Da una rapida ricerca sul web... se per qualcuno può essere utile, questi di seguito sono N° 2 Jody Jazz fake, in vendita:

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_jody-jazz-custom-dark-hr-8_id7431919.html
https://www.subito.it/strumenti-musicali/bocchino-metallo-sax-tenore-milano-480501188.htm

Personalmente ho provveduto (come in altre occasioni) a segnalare come "contraffatto".
Ogni portale di vendita ha le sue politiche, non sempre gli articoli contraffatti in vendita vengono rimossi.

Luigi Cameo
4th March 2023, 12:53
e io che ero rimasto ai rolex :D
Ma sono cinesi?
Poi quale sarebbe il senso? che il compagno di sezione, ti dice: wow sei ricco hai un otto link anni 40 originale di trane, suoni come lui.
Per fortuna nel mondo della tromba non c'è questo mercato, tranne per le copie spudorate dei monette su ali express.

tzadik
4th March 2023, 13:40
Credo che Facebook sia diventato per molti l'unico sistema per accedere alle informazioni... il problema è che poi la gente si confonde o non è "skillata" per far una ricerca su Google (perché diciamocelo Facebook... è un'applicazione ed è intuitiva da usare).


Credo che più o meno sia andata così: una volta che uno si è preso l'inculata (credendo di comprare un Jody Jazz da 550/650€ a pochi spiccioli) successivamente cerca di recuperare quei pochi spiccioli che ha perso... cercando di rigirare l'inculata al prossimo.

Possono esserci dei cloni più o meno funzionali... il problema è quando c'è affisso sopra il brand originale: questa si chiama contraffazione.
Viceversa... potrebbe essere semplicemente un fastidioso clone, non fa piacere a nessuno che ci sia, ma non si può fare molto perché non ci sia...

Luigi Cameo
4th March 2023, 13:53
Tutto il paese va avanti in un susseguirsi di truffe di cui è responsabile sempre quello di prima. O quello prima ancora. E mai di chi la fa in quel momento. E questa è una piccola magia tutta italiana: milioni di cittadini e nessuno ha una sola responsabilità. È una grande catena di S. Antonio, è impossibile capire da ove provenga la fregatura. ( parte del monologo di Mattia Torre)

globe81
4th March 2023, 13:54
Il bello è che quel becco non assomiglia per niente ad un jody jazz Dv Chicago....ed il venditore scrive che non si trova bene con questo marchio :laughing:

Il_dario
4th March 2023, 14:09
Tutto il paese va avanti in un susseguirsi di truffe di cui è responsabile sempre quello di prima. O quello prima ancora. E mai di chi la fa in quel momento. E questa è una piccola magia tutta italiana: milioni di cittadini e nessuno ha una sola responsabilità. È una grande catena di S. Antonio, è impossibile capire da ove provenga la fregatura. ( parte del monologo di Mattia Torre)
Non é italiana … i bocchini “cloni” o “contraffatti” vengono prodotti in oriente . Se li produci dicendo che sono cloni e cosi li vendi non fai truffe…. La truffa avviene quando li vendi come originali , e ti assicuro che succede in tutto il mondo :sad:

Clarsax
4th March 2023, 14:09
una volta che uno si è preso l'inculata .
... che si è cercata credendo di essere più furbo degli altri comprandolo su Ali :laughing: