Visualizza Versione Completa : Beechler Bellite....gioie e dolori
globe81
12th February 2023, 12:26
Ciao ragazzi, voglio rendervi partecipi della prova del mio ultimo becco in mio possesso. Non vuole essere una recensione ma semmai cerco qualche consiglio da chi lo ha usato per un po. Premetto di aver usato sempre becchi molto efficenti sia sull'alto che sul tenore passando da lakey, dukoff, guardala ed il becco che ho usato per piu tempo tanto che l'ho ricomprato è il jumbo java a45. Con quest'ultimo con le rigotti wild 2,5/3 mi trovo davvero bene su tutti i fronti ma la voglia di nuovo si impossessa sempre di me. Detto questo, ho per le mani un Beechler Bellite Custom 7 (di quelli di qualche hanno fa con la scritta custom in corsivo). Ieri ci ho suonato per un bel po alla ricerca dell'ancia piu adatta e devo dire che non ho mai faticato tanto con un becco. Il suono mi piace Perché è centrato, è aperto sulle palmari (sta cosa mi ha stupito) e cosa buona è che sulle note gravi il suono tende a scurirsi ed ammorbidirsi...cosa strana per un metallo. La cosa che perè trovo davvero assurda è la resistenza esagerata del becco. Delle ance che ho trovato in casa la select jazz 2h è quella con il piu bel suono e la meno faticosa ma comunque il becco è ancora troppo resistente. Probabilmente devo scendere ancora come durezza ma la sensazione che ho è proprio strana. Non ho ancora misurato il becco per capire a quanto siamo con l'apertura e lunghezza del facing....lo farò a breve. Voi che esperienze avete con questo bocchino?
marco_palomar
12th February 2023, 19:40
strano che con apertura 7 faccia tanta resistenza, che camera ha? Piccola che non esce niente? Enorme e difficile da riempire?
Clarsax
13th February 2023, 01:33
Va ritoccato da un bravo artigiano
globe81
13th February 2023, 08:07
Probabilmente deriva dal facing troppo corto
- - - Aggiornato - - -
Va ritoccato da un bravo artigiano
Ci stavo pensando ma il modello custom non é gia lavorato?
Clarsax
13th February 2023, 13:39
Da come lo hai trovato da suonare sembrerebbe di no...
Già i precedenti che hai citato, incluso il Guardala nuova produzione che dicono in molti non essere un granchè, beneficierebbero di essere perfezionati per rendere al meglio,
se il Bellite è ancora più duro da suonare allora c'è qualcosa che non va nel facing
Ma il Beechelr che dici tu è quello con la scritta Beechler sul dorso?
Perchè mi hanno parlato bene dell'altro modello, quello con la scritta ARB sul dorso (ma premetto che non l'ho provato...)
martin
13th February 2023, 16:39
Io l'ho avuto per tenore e l'ho dato via proprio per quel problema : una difficoltà enorme a prendere le note gravi, B e Bb , cosa che non ho con altri bocchini. Con quello che costa non credo che sia perchè la produzione è difettosa ma proprio per le caratteristiche del bocchino che io evidentemente non sapevo padroneggiare. Magari bisogna anche trovare la marca giusta , e la numerazione, di ancia che funziona in abbinata con questo bocchino, ma pur avendolo tenuto qualche anno non è che ci abbia provato chissà quante ance , le solite 5 o 6 marche che mi girano normalmente in casa. E poi , avendo molti altri becchi che mi piacciono e non creano problemi , perchè stare a crearsi delle complicanze inutili....
tzadik
14th February 2023, 01:30
Se fai una ricerca su SOTW (un po' approfondita... a onor del vero), troverai traccia di persone che si sono lamentate della finitura un po' aleatoria su imboccature della produzione Beechler.
Qualcuno parla di tavola decisamente non piatta, altri di scelta di "curve" non ottimali... ma di fatto una certa "inefficienza" è spesso considerata come una caratteristica innata dei modelli Beechler in acciaio.
Ad ogni modo...
... un controllo puramente qualitativo della planarità della tavola (in entrambe le direzioni) puoi farlo anche in casa, utilzzando una geometria di riscontro (lametta di un rasoio monolama... o il bordo di una carta di credito/debito/tessera sanitaria digitale/carta d'identità digitale, etc etc... lato di un'ancia...).
globe81
14th February 2023, 09:54
Ieri ho misurato il becco e l'ho confrontato il con Jumbo java. Quest'ultimo era perfetto, apertura 82 a facing lungo 21mm, il Beechler invece 83 di apertura ed un facing che ha una asimmetria sul binario destro che misura quasi 20mm ed il sinistro che siamo a 22mm, quindi di sicuro avrebbe bisogno di una refacing. Ho inviato una richiesta a Phil Engleman "Phil-Tone" che su di un paio di becchi mi ha fatto un ottimo lavoro e vediamo cosa mi dici. Tanti refacer non lavorano i Beechler perchè in acciaio inossidabile e lievita il costo della lavorazione, vediamo cosa mi dice.
Clarsax
14th February 2023, 10:29
Non mi risulta che i Beechler siano in acciaio, sono in ottone placcato
globe81
14th February 2023, 11:57
Ti sbagli, anche sul loro sito è scritto che sono fatti in acciaio chirurgico.
Lo si vede anche quando lo tieni tra le mani, la qualità è davvero alta!
Clarsax
14th February 2023, 14:59
Ah beh... forse è meglio che ti fai fare un preventivo allora
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.