Accedi

Visualizza Versione Completa : Note sovracute maledette G e Ab, esercizi per migliorare il controllo



bb
4th February 2023, 14:11
Le prime note del registro sovracuto: SOL e LAb sono fra le più instabili. Spesso, infatti, note sovracute più alte risultano di emissione più semplice. Per avere un buon controllo del registro sovracuto, quindi è indispensabile, secondo me, rendere più fluida la transizione dal registro acuto a quello sovracuto attraverso queste due note, attraverso degli esercizi che ho proposto in questo video. Come studi i sovracuti? Hai problemi con queste due note? Lascia un commento per condividere il tuo punto di vista. Buon week end!


https://www.youtube.com/watch?v=vW3VBRD5Qws

Peter Kien
6th February 2023, 17:06
Grazie per il bellissimo video.
Personalmente, a parte la pratica degli armonici e la lettura dei testi sull’argomento (Rascher e Liebman sopra tutti), l’approccio ai sovracuti lo pratico in due modi principali:
- cromaticamente, ascendendo e discendendo, come hai ben spiegato nel tuo esempio;
- suonando prima la nota posta all’ottava inferiore e poi il sovracuto,
In entrambi i casi, penso che sia relativamente facile centrare la nota anche a livello di intonazione, nel senso che l’intervallo di un semitono o di un’ottava è più facile da pensare/cantare/emettere rispetto ad altri intervalli

bb
7th February 2023, 11:11
Ciao Peter, grazie per il tuo intervento.
Sono d'accordo, infatti un aspetto molto sottovalutato è quello dell'ear training.
I sovracuti dipendono soprattutto dalla nostra capacità di pre ascoltare, ossia immaginare la nota prima di suonarla.
E' per questo che le tabelle delle posizioni non servono a nulla se non abbiamo l'orecchio e l'emissione per poter suonare in quel registro.
Ci sono anche altri esercizi utili che si possono fare, appena avrò tempo realizzerò altri video.

HCE
7th February 2023, 11:26
io di solito suggerisco, in fase iniziale, un training di note lunghe di questo tipo:
parti dall'ultima nota che sai fare (il fa o il fa diesis) e passi cromaticamente alla successiva, legando, poi ripeti, leghi, ma dai un colpo di lingua dopo che la nota si è stabilizzata, solo a questo punto provi ad attaccarla direttamente.
E' un approccio che uso in realtà su tutta l'estensione anche con i principianti per acquisire gradualmente i suoni nuovi.