Visualizza Versione Completa : Sicily (c.corea)
STE SAX
20th November 2022, 03:08
Prove su un bel solo di Jake Hirsch
http://youtu.be/UtjgFfmzhEo
Blue Train
20th November 2022, 11:19
Ammazza!! Ma complimenti!
Isaak76
20th November 2022, 11:56
Grande Ste! da spappolacervello :mrgreen:
Il_dario
20th November 2022, 11:58
:sax:
bravo Steve
Danyart
20th November 2022, 12:17
spettacolo
Guido56
20th November 2022, 12:46
:cool::ylsuper:
STE SAX
20th November 2022, 23:14
grazie, ci vuole uno sforzo di memoria pazzesco. L'autore, poco conosciuto, ha una tecnica pazzesca e con questa velocità il solo è molto difficile ma non mollo vediamo dove arrivo, mi manca ancora un chorus
marco_palomar
21st November 2022, 07:34
complimenti per la velocità di fraseggio e la tecnica... però personalmente preferisco il tuo fraseggio abituale, che è molto espressivo, a questo di tipo maggiormente "virtuosistico".
HCE
22nd November 2022, 00:11
grazie, ci vuole uno sforzo di memoria pazzesco. L'autore, poco conosciuto, ha una tecnica pazzesca e con questa velocità il solo è molto difficile ma non mollo vediamo dove arrivo, mi manca ancora un chorus
A memoria? Io il massimo che sono riuscito a imparare a memoria sono le prime 12/13 battute di Koko :)
Non male, complimenti.
STE SAX
22nd November 2022, 21:44
complimenti per la velocità di fraseggio e la tecnica... però personalmente preferisco il tuo fraseggio abituale, che è molto espressivo, a questo di tipo maggiormente "virtuosistico".
lo faccio solo come studio, cercando di migliorare la tecnica in velocità
STE SAX
22nd November 2022, 21:49
A memoria? Io il massimo che sono riuscito a imparare a memoria sono le prime 12/13 battute di Koko :)
Non male, complimenti.
solo a memoria ti rimane poi qualcosa da poter tirare fuori all'occorrenza. E' impegnativo, ci vuole concentrazione, abitudine e tempo
HAL9000
23rd November 2022, 11:39
Complimenti davvero!!
HCE
23rd November 2022, 11:49
solo a memoria ti rimane poi qualcosa da poter tirare fuori all'occorrenza. E' impegnativo, ci vuole concentrazione, abitudine e tempo
è vero, infatti, a parte i problemi concreti (difficoltà, concentrazione, memoria etc) io NON lo faccio di proposito :) preferisco studiare le soluzioni armonico/ritmico/melodiche a tavolino e poi cercare di applicarle... :)
fabbry
30th November 2022, 21:11
Bravo, complimenti!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.