Accedi

Visualizza Versione Completa : Improvvisare in levare



globe81
23rd October 2022, 10:10
Ragazzi non ho saputo dare un titolo migliore a questo mio post perdonatemi ma proprio non sapevo come spiegarlo.
Sono un fan di Michael Brecker ed ascoltandolo ho notato che la maggiorparte delle sue improvvisazioni, partono sul movimento in levare.
Ultimamente mi sto approcciando anche io a questo tipo di ingresso nelle frasi e noto una maggiore facilità nel creare un assolo, mi viene più naturale per esempio inserire dei cromatimi ecc ecc.
Vi è qualcosa di teorico che spiega questo?

In questo assolo per esempio è sempre nel levare del basso, sicuramente è una scelta precisa quella di far sentire il basso importante nel funk, ma non mi spiego questa leggera facilità che ho io nel cominciare le frasi in levare.



https://www.youtube.com/watch?v=IUymU2T2cJQ&ab_channel=LouisGerrits

tzadik
23rd October 2022, 11:24
Quello che senti lì è una caratteristica del... jazz in generale.


È difficile definire cos'è dove comincia e dove finisce "funk", quando con "funk" vuoi provare a definire uno stile improssivativo.
L'origine del "funk" è una commistione di tante cose, che arrivano dal jazz... perché il jazz è venuto prima, cronologicamente parlando.


Brecker era uno con l'ossessione del "practicing", dello studiare... come lo erano tutti i sassofonisti che hanno fatto la storia.
Nel suo solo senti cose cosa su cui aveva lavorato, proprio a livello di "frammenti", di pattern.
Questo è ed era il modo per costrutire un linguaggio improvvisativo.

Su Pick Up The Pieces...
Il F del basso cade sempre sull'UNO, il rullante cade sul DUE e sul QUATTRO.
... ed è la prima cosa da capire quando cominci ad ascoltare cose che derivano dal jazz... contare/sentire DUE e QUATTRO, e UNO e TRE, come insegnanano nelle bande.

https://www.youtube.com/watch?v=R_a_n0debU0
https://www.youtube.com/watch?v=pgQQ7k30Ti4

globe81
23rd October 2022, 11:33
La mia domanda era sul perché cominciando una frase sul levare si ha una sensazione diversa, di maggiore libertá...anche suonare fuori scala lo si fa con piu facilitá. Ci sará un motivo del perché succede questo. Io da principiante ho sempre pensato in battere ma effettivamente pensare il tutto in levare aiuta.

tzadik
23rd October 2022, 11:58
È proprio una questione di linuguaggio (jazz e successivi)... ma prima di questo si tratta di un'abitudine all'ascolto.

Quello che tu percepisci lì, lo trovi anche in Charlie Parker... e si trattava di materiale musicale di 30 anni prima.
Dai un'occhiata al Charlie Parker Omnibook (in Eb o in Bb è indifferente)... si trova anche pubblicamente sull'internet.





https://www.youtube.com/watch?v=SUyGQ275Pn4
https://www.youtube.com/watch?v=01k2WOyvW8A
https://www.youtube.com/watch?v=-lYNA88B-rM