Luigi Ciani
19th October 2022, 16:42
Salve a tutti, sono nuovo del forum, suono il contralto ma mi è venuto la voglia di iniziare con il soprano.
Esattamente non so se il soprano mi prenderà, devo provare, per cui sto cercando in rete un soprano decente da non svenarmi che però sia uno adatto allo studio senza farmi pentire di averlo preso e soprattutto nel caso che voglia continuare sia un articolo abbastanza rivendibile in futuro.
A tal proposito avrei selezionato in rete un Lucien SP-300 laccato anno 2015 a 350 e un Ripamonti Master Vintage di anno scorso quasi nuovo a 780.
Poi su Subito.it ho visto una inserzione che dice "Proveniente da Ex negozio vendo Sax Soprano in BRONZO Satinato Yamaha Custom Style" vi giro il link
https://www.subito.it/strumenti-musicali/sax-soprano-yamaha-custom-style-bronzo-satin-nuovo-arezzo-443701811.htm
Ho chiamato il numtel mostrato su Subito. it per chiedere info a riguardo.
Il signor Andrea che ha risposto mi ha riferito che trattasi di strumenti creati nello stesso stabilimento dove sono prodotti i soprani per conto di Yamaha con stesso progetto, fusione, meccanica ecc., addirittura quello che ho puntato io sarebbe una copia del Custom EZ con doppio chiver realizzato però in lega di bronzo anziché laccato oro per differenziarlo appunto dall'originale.
In accordo con Yamaha (copyright free) questi strumenti sarebbero prodotti e distribuiti da questa azienda in qta limitata ovviamente senza logo sulla campana.
A dire del sig. Andrea (prof. di sax) questi strumenti suonano benissimo alla stregua dei cugini Yamaha, il tutto è venduto a 850 Euro (ritiro a mano in contanti).
A questo punto chiedo a voi intenditori della materia cosa fareste al mio posto?
Scegliereste:
il Lucien SP-300 (scelta più economica da rivendere e sostituire eventualmente dopo un primo di periodo di studio)
Il Ripamonti Master che se capisco bene dovrebbe essere un gradino più in alto eventualmente da sostituire in futuro ma anche no se soddisfatto delle prestazioni ...
oppure vado acquisto questo clone in lega di bronzo simile al Custom EZ che, se è veramente buono come si dice, sarebbe sicuramente un acquisto definitivo?
PS: ma c'è da fidarsi? qualcuno sa niente in proposito?
Grazie anticipate a chi vorrà dare il suo contributo a rispondere.
Luigi
Esattamente non so se il soprano mi prenderà, devo provare, per cui sto cercando in rete un soprano decente da non svenarmi che però sia uno adatto allo studio senza farmi pentire di averlo preso e soprattutto nel caso che voglia continuare sia un articolo abbastanza rivendibile in futuro.
A tal proposito avrei selezionato in rete un Lucien SP-300 laccato anno 2015 a 350 e un Ripamonti Master Vintage di anno scorso quasi nuovo a 780.
Poi su Subito.it ho visto una inserzione che dice "Proveniente da Ex negozio vendo Sax Soprano in BRONZO Satinato Yamaha Custom Style" vi giro il link
https://www.subito.it/strumenti-musicali/sax-soprano-yamaha-custom-style-bronzo-satin-nuovo-arezzo-443701811.htm
Ho chiamato il numtel mostrato su Subito. it per chiedere info a riguardo.
Il signor Andrea che ha risposto mi ha riferito che trattasi di strumenti creati nello stesso stabilimento dove sono prodotti i soprani per conto di Yamaha con stesso progetto, fusione, meccanica ecc., addirittura quello che ho puntato io sarebbe una copia del Custom EZ con doppio chiver realizzato però in lega di bronzo anziché laccato oro per differenziarlo appunto dall'originale.
In accordo con Yamaha (copyright free) questi strumenti sarebbero prodotti e distribuiti da questa azienda in qta limitata ovviamente senza logo sulla campana.
A dire del sig. Andrea (prof. di sax) questi strumenti suonano benissimo alla stregua dei cugini Yamaha, il tutto è venduto a 850 Euro (ritiro a mano in contanti).
A questo punto chiedo a voi intenditori della materia cosa fareste al mio posto?
Scegliereste:
il Lucien SP-300 (scelta più economica da rivendere e sostituire eventualmente dopo un primo di periodo di studio)
Il Ripamonti Master che se capisco bene dovrebbe essere un gradino più in alto eventualmente da sostituire in futuro ma anche no se soddisfatto delle prestazioni ...
oppure vado acquisto questo clone in lega di bronzo simile al Custom EZ che, se è veramente buono come si dice, sarebbe sicuramente un acquisto definitivo?
PS: ma c'è da fidarsi? qualcuno sa niente in proposito?
Grazie anticipate a chi vorrà dare il suo contributo a rispondere.
Luigi