PDA

Visualizza Versione Completa : Supporti per utilizzare al meglio il Sax Baritono



Perrito
6th October 2022, 20:50
Vorrei condividere con gli iscritti una piacevole esperienza relativa ad un sax baritono e su come siano stati realizzati/modificati i supporti per consentire un facile utilizzo.

Sto studiando il contralto e ho da poco acquistato un sax baritono usato "Meazzi".
Non ho grandi pretese. L'acquisto l'ho effettuato solo per il desiderio di fare un'esperienza con uno strumento diverso.
Appena l'ho ricevuto ho subito notato che qualcosa non andava:
- non riuscivo ad appoggiare bene il pollice della mano dx; per suonarlo avrei dovuto tenere il pollice fuori dal supporto;
- il peso, nonostante l'imbracatura, mi creava difficoltà;
- alcune chiavi non chiudevano bene, ma questo era il minore dei problemi.

Pensa che ti ripensa, interesso del problema il mio riparatore che, in prima battuta, non aveva idea di come risolvere il problema, poi mi ha chiamato e nel giro di alcuni giorni ha:
- saldato al fusto un cilindro in ferro nel quale è inserito un piedino per violoncello;
https://i.postimg.cc/SR1C8VX5/Lavoro-finito.jpg (https://postimg.cc/30pkQXFC)
- sostituito il supporto per il pollice dx, con un supporto della Selmer; lo ha installato sul fusto qualche cm. più in alto e il supporto, per sua costruzione, ha una vite che consente di orientarlo, adattandosi al pollice; nella foto si nota dove era prima il supporto e dove è stato collocato adesso;
https://i.postimg.cc/kgbK6Q71/Supporto-per-pollice.jpg (https://postimg.cc/21CVgBbh)
- registrato le chiavi che non chiudevano bene.

Adesso non mi resta che provare a suonarlo.

Un saluto a tutti e ... un grazie al mio riparatore.

Il_dario
6th October 2022, 21:36
Bene , benvenuto al baritono .
Per la cronaca : le boccole di supporto per infilare un piede di appoggio sono presenti su parecchi strumenti discendenti di produzione moderna , io avevo un Opera che usavo in banda che lo aveva ; in effetti suonando seduto è abbastanza comodo.
Il reggipollice regolabile è comodissimo su tutti gli strumenti a prescindere dal taglio .
:sax:

Perrito
6th October 2022, 22:37
Scusate,
una precisazione.
Il mio riparatore sapeva cosa e come fare. Mi sono espresso male.
Il problema era laegato all'indisponibilità dei pezzi di ricambio individuati, nella fattispecie, il supporto per il Baritono Grassi.
Poi lui stesso ha indicato nel supporto per il violoncello, la possibile soluzione.

- - - Aggiornato - - -

Grazie