Accedi

Visualizza Versione Completa : Opinione tracolla sax tenore



Sax_93
26th August 2022, 12:47
Salve,
stavo pensando di prendere una tracolla per sax tenore che non appoggiasse sul collo dato che credo di avere qualche problema alla schiena e devo farmi qualche controllo in merito.
Secondo voi questo tipo ti tracolla in foto della neotech o bg è scomoda da usare in banda o concerti suonando diritto non mettendo il sax di lato ovviamente...

Foto tracolla:
https://ibb.co/GC8hVTS

P.S.
ho già una balam ma non mi trovo tanto

HCE
26th August 2022, 13:14
Mi sembra fatta per tenerlo di lato.
Io uso da vent'anni imbragature che permettono di tenerlo davanti (non ho particolari preferenze per marche). Collarine mai più.
Quella che hai postato poi è asimmetrica... Non saprei.

Sax_93
26th August 2022, 13:56
Mi sembra fatta per tenerlo di lato.
Io uso da vent'anni imbragature che permettono di tenerlo davanti (non ho particolari preferenze per marche). Collarine mai più.
Quella che hai postato poi è asimmetrica... Non saprei.
Immaginavo...
L'imbracatura ne ho due ma non mi piace usarle perché le devo stringere molto dato che sono molto secco di corporatura.
Qualcosa che si poggia solo sulle spalle specie balam e non c'é? Ovviamente di prezzo contenuto

HCE
26th August 2022, 14:10
io sono minuscolo (1,65 per 60 kg) e mi sono sempre trovato bene con le imbragature (anche perchè a livello di scarico del peso mi sembrano la soluzione migliore) :) però ognuno è, giustamente, un mondo a sè, purtroppo non ho nulla da consigliarti perchè trovandomi bene così non ho mai provato altro. un mio allievo aveva una sorta di bretella...ma l'ha usata poco e non mi sembrava una grande idea. mi spiace, vediamo se altri hanno suggerimenti da darti.

piehat
26th August 2022, 15:23
Immaginavo...
L'imbracatura ne ho due ma non mi piace usarle perché le devo stringere molto dato che sono molto secco di corporatura.
Qualcosa che si poggia solo sulle spalle specie balam e non c'é? Ovviamente di prezzo contenuto

A me le imbracature non sono mai piaciute. Le ho usate per una stagione in banda perché il peso sul collo mi dava fastidio, ma non le ho mai amate.
L'imbracatura che hai postato in foto mi sembra fatta apposta per tenere il sax di lato... ma non avendola provata non saprei.
La Balam è costosa, ma per me vale tutti i soldi che costa. Se prendi la Balam ti conviene andare sul modello CLASSIC, oppure PREMIUM. Esiste un modello più economico in eco-pelle (mi pare si chiami Balam "Standard") ma non conviene perché, al di la del fatto che è in finta pelle, è più limitato nelle regolazioni e la corda è di qualità inferiore.
Come collare classico, che però è studiato per non dare problemi al collo c'è il CEBULLA, che trovo ottimo.
La soluzione meno affaticante per schiena e collo è probabilmente il jazzlab saxholder; ne ho uno in un cassetto che giace inutilizzato (dato che alterno Balam e Cebulla), posso vendertelo o fartelo provare. Sono anche io in provincia di Salerno

Sax_93
26th August 2022, 15:42
A me le imbracature non sono mai piaciute. Le ho usate per una stagione in banda perché il peso sul collo mi dava fastidio, ma non le ho mai amate.
L'imbracatura che hai postato in foto mi sembra fatta apposta per tenere il sax di lato... ma non avendola provata non saprei.
La Balam è costosa, ma per me vale tutti i soldi che costa. Se prendi la Balam ti conviene andare sul modello CLASSIC, oppure PREMIUM. Esiste un modello più economico in eco-pelle (mi pare si chiami Balam "Standard") ma non conviene perché, al di la del fatto che è in finta pelle, è più limitato nelle regolazioni e la corda è di qualità inferiore.
Come collare classico, che però è studiato per non dare problemi al collo c'è il CEBULLA, che trovo ottimo.
La soluzione meno affaticante per schiena e collo è probabilmente il jazzlab saxholder; ne ho uno in un cassetto che giace inutilizzato (dato che alterno Balam e Cebulla), posso vendertelo o fartelo provare. Sono anche io in provincia di Salerno
Ciao,
La jazz labb ho il primo modello che uscì, ma non mi ci trovo perché preme anche sulla pancia; mentre come balam ho il modello credo normale che pagai 50€ da inghilterra 3 o 4 anni fa, però anche con quello mi fanno male i muscoli del trapezio dopo il suo utilizzo.
Perciò volevo optare per qualche alternativa comoda...

piehat
26th August 2022, 15:57
Anche io ho preso la Balam da Inghilterra. Raffaele mi fece vedere tutti e tre i modelli. Se l'hai pagata 50eu penso che hai preso il modello in eco-pelle.
Il problema con la Balam è che bisogna avere la pazienza di trovare la propria configurazione ideale, piegando il materiale e regolando i lacci. Ci possono volere anche diverse settimane per trovare la posizione adatta al proprio corpo. La versione economica ha solo un punto di altezza base dove partire per regolare il filo dietro, questo per alcune corporature (spalle piccole) può essere poco funzionale.