Accedi

Visualizza Versione Completa : Sax tenore intermedio con circa mille euro?



pbongiovanni
1st March 2022, 12:14
Buongiorno,
suono il sax contralto da 20 anni, non sono un professionista e sono stato sempre fedele al mio Yamaha YAS25.
Adesso vorrei provare anche il sax tenore, ma non saprei cosa comprare, però mi piacerebbe un qualcosa di intermedio.
Cosa mi consigliate con un budget di 1000 euro circa?
Grazie

Toad Marsia
1st March 2022, 13:04
Nella sezione "Mercatino" ho messo in vendita un tenore Ripamonti che potrebbe fare al caso tuo... (pubblicità per me stesso!).

Il_dario
1st March 2022, 21:08
A quella cifra puoi trovare facilmente uno Yamaha entry level (serie YTS 2XXX) usato ed in ottime condizioni oppure aggiungendo poco di più sempre uno Yamaha ma intermedio (serie YTS 4XX) …… Giusto per rimanere dove sei come brand.

pbongiovanni
2nd March 2022, 13:52
Che ne pensate di un Yamaha 275 usato a 750 euro?

Il_dario
2nd March 2022, 15:53
Esattamente quello che ti consigliavo , controlla che non ci siano lavori importanti da fare.

pbongiovanni
2nd March 2022, 16:04
Ma come modello e prezzo ci sta? è troppo alto o potrebbe essere un affare se è in buone condizioni?
A cosa dovrei prestare attenzione?

Il_dario
2nd March 2022, 16:27
Il prezzo è giusto se il sax non necessita di riparazioni importanti (ritamponatura , botte con saldature da fare ecc ecc) se suona e al limite è solo da pulire e regolare va bene .

Suoni da 20 anni, a parte le dimensioni, i problemi dello strumento sono gli stessi che per l’alto e quindi dovresti riuscire a vederli nel caso ci fossero :wink:

globe81
15th March 2022, 08:32
Il 275 è un entry level della yamaha..........ottimo per iniziare ma pur sempre un entry level quindi potresti valutare anche marche del tipo Jupiter e Ripamonti che hanno un buon rapporto qualità prezzo. Il vantaggio dello yamaha è che mantiena una quotazione abbastanza alta nell'usato andando quasi a pareggiare in caso di rivendita.

pbongiovanni
21st March 2022, 17:55
Cosa ne pensate di un Sax tenore Grassi professional 2000 a 900 euro?

Il_dario
21st March 2022, 19:13
È caro :whistle:
Pensavo avessi comprato il 275 :biggrin:

globe81
22nd March 2022, 09:25
Dipende cosa e dove suoni. Se suoni in banda/orchestra e ti serve un'ottima intonazione io andrei di yts 275, se suoni in big band o ti diverti a casa come solista il professional 2000! Il professional 2000 è un po' sovraquotato ma dipende dalle condizione del sax. Lo yamaha se lo prendi a quel prezzo in caso di rivendita vai quasi a rimetterci 0.

pbongiovanni
22nd March 2022, 09:55
Purtroppo non ho fatto in tempo a prendere il 275, è letteralmente volato :wall:

pbongiovanni
22nd March 2022, 10:37
Pareri riguardo a un BUFFET BC8102-1 nuovo a 850 euro?

Il_dario
22nd March 2022, 11:55
Purtroppo non ho fatto in tempo a prendere il 275, è letteralmente volato :wall:

Se vuoi rimanere su quel tipo di sax su mercatino musicale ci sono vari annunci tra YTS25/275/280 annunci tutti sotto i 1000€ , non so dove abiti ma magari qualcuno è vicino a te in modo da poterlo provare :wink:

pbongiovanni
23rd March 2022, 10:32
Ho trovato un sax ricondizionato, cosa si intende? sono prodotti affidabili? non ne ho mai sentito parlare.
Un YTS475 a 850 euro mi sembra interessante, ma non vorrei che fosse una fregatura.

Il_dario
23rd March 2022, 16:34
Ricondizionato significa che è stato usato e poi “rimesso in condizioni di suonare” , visto il tipo di strumento “intermedio” ed il “prezzo molto allettante” forse una attenzione maggiore alle reali condizioni dello strumento si può prestare.
Se lo puoi provare e pagare brevi manu risolvi molti problemi.

pbongiovanni
25th March 2022, 15:40
Mi hanno proposto un "Prelude Conn Selmer" NUOVO a 340 euro.
Cosa ne pensate? Anche se fosse meno performante di un yamaha potrebbe essere un affare qualità/prezzo?
Se fosse un buon affare potrei prenderlo e tra qualche anno sostituirlo con qualcosa di professionale.

Il_dario
25th March 2022, 22:03
Per me è un salto nel buio :wink:

Se ne è parlato parecchio anni fa con pareri molto discordanti .
https://www.saxforum.it/forum/showthread.php/1400-Conn-Selmer-Prelude-buoni-per-iniziare


ps. Ma il YTS 475 non andava bene ?

piehat
27th March 2022, 06:07
I sax "entry level" di Yamaha sono dei signori sax, che vengono anche usati in una miriade di contesti professionali.
Se il tuo budget è di 1000eu puoi trovare tranquillamente dei tenori usati YTS-23; YTS-25; YTS-275. Devi solo valutare le condizioni.
Jupiter "intermedi" sono anche ottimi strumenti: JTS-787; JTS-787-789; JTS-789. Si tratta di strumenti che puoi trovare usati in ottime condizioni anche a circa 500eu. Ti avanzerebbero i soldi per un bocchino di qualità, ance ecc.
Le ipotesi Prelude Conn-Selmer e altre cinesate a basso costo non le considererei neppure. Si tratta di strumenti molto inferiori a Yamaha e Jupiter.
Sul mercato del nuovo, nella tua fascia di prezzo, non c'e' nulla che si possa paragonare ai citati Jupiter e Yamaha. Fermo restando che bisogna sempre valutare le condizioni dell'usato e l'affidabilità del venditore.

pbongiovanni
28th March 2022, 10:13
Purtroppo il Yamaha 475 è stato venduto, non sono riuscito neanche a fare una proposta.
Tra le opzioni attuali ho il Prelude Nuovo a 340, uno Jupiter 787 usato a 700 euro o un yamaha 280 usato a 900 euro.
Cosa mi consigliate?

theonlyfly
28th March 2022, 10:55
Se sei in cerca di un affare qualità/prezzo come lo chiamavi tu e come in effetti sembra da quello che scrivi, ci sono in giro molti Jupiter a circa 500/600 euro, funzionano molto bene e per quel poco che li paghi hai molto, sono robusti, affidabili e ben fatti.
Poi se vuoi spendere di più, trovi anche Yamaha 275 a 700/800 euro.
Se magari ci dici in che zona sei sarebbe anche più facile indicarti qualche sax che puoi anche provare

HCE
28th March 2022, 11:06
in generale i Jupiter io li considererei enrty-level di ottima qualità più che strumenti intermedi.
molti anni fa un mio allievo aveva preso un tenore Selmer Prelude: non ne ho un cattivo ricordo per quello che era il rapporto qualità/prezzo, però sono passati quasi vent'anni, la produzione potrebbe essere cambiata e non ho idea di come si sia comportato nel tempo, peò 340 Euro per un tenore nuovo sono nulla, poco più del costo dei materiali: io diffiderei profondamente, molto profondamente.
Anche in quel caso, poi, si tratta, se va bene, di un entry level.

piehat
28th March 2022, 12:02
Purtroppo il Yamaha 475 è stato venduto, non sono riuscito neanche a fare una proposta.
Tra le opzioni attuali ho il Prelude Nuovo a 340, uno Jupiter 787 usato a 700 euro o un yamaha 280 usato a 900 euro.
Cosa mi consigliate?

Escludendo il Prelude, sia Jupiter che Yamaha li puoi trovare a prezzi inferiori. Nei vari mercatini on-line ho visto Jupiter 787 a meno di 500eu e Yamaha da studio a meno di 700eu. Quindi proverei a trattare, oppure (se non hai fretta) ad aspettare offerte migliori.

piehat
28th March 2022, 12:14
in generale i Jupiter io li considererei enrty-level di ottima qualità più che strumenti intermedi.
molti anni fa un mio allievo aveva preso un tenore Selmer Prelude: non ne ho un cattivo ricordo per quello che era il rapporto qualità/prezzo, però sono passati quasi vent'anni, la produzione potrebbe essere cambiata e non ho idea di come si sia comportato nel tempo, peò 340 Euro per un tenore nuovo sono nulla, poco più del costo dei materiali: io diffiderei profondamente, molto profondamente.
Anche in quel caso, poi, si tratta, se va bene, di un entry level.

Jupiter categorizza così i propri strumenti:
5xx : "entry level"
7xx : "intermedi"
8xx / 9xx / serie Q: professionali

Poi chiaramente sono categorizzazioni che dicono tutto e niente. Nella realtà molti Jupiter 7XX vengono utilizzati in ambienti professionali; così come moltissimi Yamaha 2x /2xx ...

pbongiovanni
28th March 2022, 12:47
Abito in provincia di Messina. Lo Jupiter riesco ad averlo a 670 euro da un riparatore che si chiama Davide Lombardi

HCE
28th March 2022, 13:05
sinceramente no conosco nessun professionista che usi Jupiter - il che non vuol dire nè che non ce ne siano nè che non siano strumenti adatti. Non conoscendo di prima mano tutti i modelli non posso dirne nulla. Sono strumenti che non mi dispiacciono per nulla e sono fra quelli che consiglio ai miei allievi se appena appena vogliono/possono spendere qualcosa di più e sicuramente per la maggior parte dei miei allievi sono strumenti definitivi più che dignitosi.

theonlyfly
28th March 2022, 13:20
come ti è stato appena detto ci sono Jupiter 787/789 ad un centinaio di euro in meno di quella cifra sui vari mercatini, basta che cerchi un po' e trovi di meglio

Il_dario
28th March 2022, 16:41
Abito in provincia di Messina. Lo Jupiter riesco ad averlo a 670 euro da un riparatore che si chiama Davide Lombardi
Davide è un buon riparatore, se lo strumento te lo vende revisionato pronto per suonare con garanzia di qualche mese il prezzo non mi sembra esagerato :wink:

SPS547
28th March 2022, 19:38
Davide è un buon riparatore, se lo strumento te lo vende revisionato pronto per suonare con garanzia di qualche mese il prezzo non mi sembra esagerato :wink:

Concordo, bel sax e se è quello che sta su un noto sito ha anche un anno di garanzia il che dice tutto!