PDA

Visualizza Versione Completa : i dolori del principiante o il vecchio sax



marco_palomar
22nd January 2022, 16:07
ciao a tutti,

nella mia presentazione avevo già illustrato il mio caso un po' bizzaro di "sassofonista principiante di ritorno", visto che ho ripreso il sax in mano dopo trent'anni senza aver mai superato lo stadio di principiante; la colpa è di mio figlio 13enne che mi ha chiesto di provarlo.

Il sax, un selmer argentato (lo so, perle ai porci), è apparentemente in buono stato a parte le ossidazioni e il sughero da rifare, ma temo che il riparatore che sistemerà il sughero troverà altri mille problemi.

Su consiglio di altri forumisti ho appena comprato un semplice yamaha 4c in sostituzione dell'ottolink metallico super tone master precedente, forse è leggermente meno sonoro, ma è più facile da suonare lungo tutta l'estensione.

Vabbè vediamo che esce fuori e se mio figlio si appassiona.

HCE
22nd January 2022, 16:41
certo che è meno sonoro :)
il riparatore l'hai già trovato? se è onesto troverà i problemi che ci sono - non ne inventerà altri. accordiamogli fiducia per principio, se no cercane un altro :)

marco_palomar
22nd January 2022, 19:48
non dubito dell'onestà del riparatore, dubito dello stato di salute del mio sax!
Un altro dubbio: ho alcune note calanti, ad esempio il si. Colpa mia o dello strumento "difficile" (mark VII)?

HCE
22nd January 2022, 20:00
Così non si può sapere :) troppi fattori in gioco. Il Mark 7 è lo strumento che avrei voluto io, quando poi ebbi finalmente i soldi per un selmer non ne trovai e mi presi un super action prima serie (di cui non sono pentito :) )

Il_dario
22nd January 2022, 20:06
Mark VII difficile ? L’unica “difficoltà”che gli si imputa è la distanza di alcune chiavi dalle altre e quindi la necessità di avere mani abbastanza grandi , cosa comunque molto soggettiva.

HCE
22nd January 2022, 20:29
a me piacevano assai infatti :) quando sarò ricco (e dopo il fagotto ci vorranno decenni) magari me ne prenderò un per sfizio, ma anche un grafton e un mark VI con il la basso...