Accedi

Visualizza Versione Completa : Consigli di ascolto di jazz - swing



giusva__
17th November 2021, 01:16
Salve,

conoscete una buona raccolta di dischi che mi permetta di reperire tutto quanto c'è di più importante nel jazz dell'era pre-bebop? Mi sono reso conto che, ascoltando jazz moderno solitamente, non conosco bene quel periodo e vorrei recuperare in maniera più sistematica quello che c'è stato in quell'epoca.

Vi ringrazio e saluto!

Robinik
17th November 2021, 09:53
Su you tube trovi tutto, basta che metti le parole giuste nel motore di ricerca, poi una volta individuato quello che ti piace, puoi provare a cercare i dischi da comprare. Secondo me la musica jazz/ Swing dall'immediato dopoguerra in poi è la migliore.........ed è andata progressivamente peggiorando fino ad arrivare ai giorni nostri....un degraddo costante e continuo....percui piu vai a ritroso e piu hai possibilità di trovare buona musica.

HCE
5th February 2022, 11:02
ciao, purtroppo no. negli anni '80 c'erano delle raccolte di LP mi sembra della fabbri che avevano un intento antologico non limitato al jazz pre bebop. potrei guardare (ne ho una completa in 104 LP fatta da mio padre), ma non so se possa far al caso tuo (hai un piatto? si può ancora reperire?)

prima del bebop poi c'è di tutto e ci sono stagioni di grandissima ricchezza (gli anni '20 per me sono un'epoca d'oro) - dubito ci sia una raccolta esaustiva perchè parliamo di una produzione sterminata.
ti conviene farti un elenco di nomi e andare a ritroso dalla fine degli anni '30 in giù :) così ti avvicini via via a cose meno familiari e più lontane dalle tue abitudini.
ineludibili
a) Coleman Hawkins, Lester Young, Ben Webster, Johnny Hodges, Benny Carter, Willie Smith.
b) Artie Shaw e Benny Goodman (non solo big band), Edmund Hall
e) Duke Ellington e Count Basie, Charie Christian, Teddy Wilson, Earl Hines
f) Louis Armstrong, Roy Eldridge, Henry Red Allen, Jack Teagarden
g) Billie Holyday, Anita O'Day
h) Gene Krupa, Jo Jones

anni '20

a) Louis Armstrong, King Oliver, Jabbo Smith, Bubber Miley, Bix Beidenrcke, Kid Ory
b) Johnny Dodds, Sydney Bechet, Jimmie Noone
c) Jelly Roll Morton, Earl Hines, James P. Johnson
d) Fletcher Henderson, Duke Ellington, Clarence Williams
e) Baby Dodds, Zutty Sigleton
f) Lonnie Johnson, Eddie Lang (e mettiamoci pure Joe Venuti a cavallo fra i due decenni in realtà)
g) Bessie Smith, Ma Rainey, Mamie Smith
h) Sam Morgan (era un band leader: la sua è l'unica orchestra di New Orleans che ha inciso a NO negli anni '20)

sono andato un po' a caso e a memoria, avrò sicuramente dimenticato qualcuno e/o qualcosa e ho lasciato fuori tutto quello che di buono c'è nel cosiddetto "revival" (gran parte del movimento iniziale fu fatto da musicisti di New Orleans che non avevano mai inciso negli anni '20 e '30, erano rimasti fuori dalla storia e sicuramente non erano al livello dei colleghi andati a Chicago e New York, ma erano comunque spesso musicisti di spessore)

HCE
5th February 2022, 12:04
sì, la raccolta era della Fabbri e si intitolava "I grandi del Jazz" non era male per avere una visione d'insieme antologica - certo, oggi è superata... si fermava agli anni '70

Danyart
6th February 2022, 10:03
Ha detto tutto HCE, anche nel periodo pre Bop c'è tantissima roba interessante, bella ed utile, più difficile trovare registrazioni che abbiano avuto una rimasterizzazione valorizzante, alcuni strumenti sono difficili da percepire al meglio ma dal punto di vista creativo e di produzione siamo su livelli molto alti, d'altronde il jazz moderno da qualcosa sarà pur derivato!
:sax: