Accedi

Visualizza Versione Completa : Selmer SBA VS Mark VI



bb
31st October 2021, 12:02
Ciao, in questo video ho suonato due splendidi tenori Selmer vintage: un SBA del 1953 ed un Mark VI di fine anni 60.
Che ne pensate? Ho esposto le mie considerazioni nella parte finale del video, ma ovviamente possiamo discuterne anche qui sul forum.
Ho registrato con uno Zoom H4N in stereo a 24bit 96Khz Wave, ascoltate in cuffia, o con un buon impianto Hi Fi mettendo il video in HD per avere una buona fedeltà audio.
Iscrivetevi al canale se volete sostenere i miei vlogs, per chi fosse di Roma vi segnalo il concerto del 20 novembre alla Casa del Jazz con Pietro Ciancaglini ed Andrea Nunzi, suoneremo dei brani dal mio ultimo album "Trisonic".
Buona domenica e buon halloween!





https://www.youtube.com/watch?v=Ib8yX4FR8lg

Danyart
1st November 2021, 16:51
Ciao Fabrizio, ho sentito con attenzione su impianto stereo Kenwood vecchio ma sempre ottimo e fedele. Indubbiamente, è evidente che il Super Balanced è il "tuo" strumento, hai maggiore flessibilità, suono più arioso ed espanso, ovviamente miglior feeling, più naturalezza. Il Mark 6 viene fuori più centrato, diretto e meno corposo. Non so quanto influisca in se lo strumento oppure l'abitudine (io penso che siano entrambe le cose ma soprattutto la seconda opzione), non ho nessuna esitazione a dire che preferisco il Super Balanced che, tra l'altro, rimane lo strumento che sogno di aver un giorno:wink:

bb
2nd November 2021, 23:13
Grazie Daniele, siamo rimasti in pochi ad usare l'impianto stereo. Io ho un bel pre Onix con casse Aurum cantus e sono così abituato alla qualità di un buon impianto che quando ascolto la musica in macchina soffro brutalmente!
Effettivamente ammetto di avere più confidenza con l'sba, per quanto il mark VI sia uno strumento molto immediato.
Da quando suono molto (ormai molto più del tenore) il baritono Conn sono diventato un estimatore del suono ampio e "spread" anzichè "focused", ossia largo anzichè centrato e per quanto l'sba non sia ovviamente un Conn è sicuramente più spread del mark VI.
In ogni caso io sento il mio suono in entrambi gli strumenti. Credo, come hai notato tu, che se suonassi per un mese quel mark VI le differenze diminuirebbero.