Visualizza Versione Completa : Buongiorno a tutti!!!
superpilly
24th June 2021, 14:01
Ciao a tutti, ho 57 anni, ed ho sempre avuto grande passione per la musica e gli strumenti musicali se pur quasi sempre da autodidatta non avendo imparato a suonare da bambino o ragazzo ed avendo poco tempo da adulto. Da un po' di tempo mi sono letteralmente innamorato del sassofono basso discendente al la e vorrei quindi cimentarmi nell'imparare qualcosa di questo bellissimo strumento, avro' pertanto assoluta' necessita' di vari consigli sia su acquisti e che metodi di studio da persone gia' esperte.
Grazie
Paolo
Robinik
24th June 2021, 14:34
Auguri!
Il_dario
24th June 2021, 20:48
Benvenuto nel mondo sax :sax:
Condivido gli auguri di Robinik : sax basso ? :nonzo: Partire con qualche cosa di più pratico no ?
Ancora benvenuto
superpilly
24th June 2021, 21:50
Benvenuto nel mondo sax :sax:
Condivido gli auguri di Robinik : sax basso ? :nonzo: Partire con qualche cosa di più pratico no ?
Ancora benvenuto
Grazie mille Il Dario ma ho sbagliato a scrivere ovvero non e' il sax basso che comunque mi piace molto ma il sax baritono....
benvenuto!
ma ce l'hai già? diciamo che partire dal baritono pone qualche problemino in più e non solo logistico... :)
superpilly
25th June 2021, 12:32
benvenuto!
ma ce l'hai già? diciamo che partire dal baritono pone qualche problemino in più e non solo logistico... :)
Grazie HCE, non lo strumento non ce l'ho ancora e infatti avrei necessita' di capire un po' meglio come organizzare il tutto ovvero prima di tutto scegliere un buon strumento semza problemi di intonazione e di pronta emissione del suono, insomma uno strumento che poi possa durare e non che si renda necessario cambiarlo dopo poco, poi effettivamente c'e' il problema di utilizzare un sax in condominio e allora usare in casa per allenarsi un sax digitale tipo lo Yamaha Yds 150 puo' essere una soluzione? Il problema pero' che sembrerebbe non si riesca a montare l'imboccatura di un sax baritono e poi, non per ultimo che tipo di studio intraprendere (scuole, lezioni private, metodi autodidatta...)
Robinik
25th June 2021, 14:20
Secondo me, hai sbagliato a porre la domanda.........."Volevi chiedere che ore sono".
Il_dario
25th June 2021, 16:33
Paolo, ti conviene leggere le nelle varie sezioni del forum per cercare risposte ai tuoi dubbi, e poi porre domande nelle stesse sezioni in modo da mantenere un certo ordine.
Lo so che all’inizio i dubbi sono tantissimi ma se li poni tutti all’interno di una stessa discussione rendi difficile anche dare delle risposte.
Ho visto che sei di Milano e visto che ormai siamo bianchi e senza coprifuoco , se hai voglia possiamo organizzare per vederci ed allora ti posso dare dei consigli un po a tutto tondo .
Ti mando i contatti in messaggio privato
:sax:
superpilly
25th June 2021, 20:05
Paolo, ti conviene leggere le nelle varie sezioni del forum per cercare risposte ai tuoi dubbi, e poi porre domande nelle stesse sezioni in modo da mantenere un certo ordine.
Lo so che all’inizio i dubbi sono tantissimi ma se li poni tutti all’interno di una stessa discussione rendi difficile anche dare delle risposte.
Ho visto che sei di Milano e visto che ormai siamo bianchi e senza coprifuoco , se hai voglia possiamo organizzare per vederci ed allora ti posso dare dei consigli un po a tutto tondo .
Ti mando i contatti in messaggio privato
:sax:
Certamente, con estremo piacere...:wink::wink:
autodidatta: NO.
di solito consiglio una scuola: puoi conoscere altre persone, magari fare musica d'insieme, sei vincolato a degli orari, il che ti obbliga ad un rapporto più serio con lo studio.
io a casa non insegno più da vent'anni - sono di Milano anch'io, ma ti lascio nelle sacrosante mani di Dario :)
nikoironsax
4th July 2021, 16:30
Benvenuto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.