Accedi

Visualizza Versione Completa : replica in 3d di dukoff hollywood e Zimberoff



STE SAX
28th April 2021, 00:51
con la doverosa premessa che non ho alcun interesse economico, che non sono il produttore, e che ho regolarmente pagato e acquistato le imboccature di seguito presentate, mi permetto di segnalarvi questa mia recensione su questi prodotti veramente efficienti e innovativi per i metodi realizzativi. Se di vostro interesse vi metterò in contatto con il produttore/venditore. I video sono stati realizzati con un semplice telefonino e non c'e' alcun effetto audio né microfono aggiuntivo (è solo il mic dello smartphone).

Buona visione


http://youtu.be/awGj3my-mwo

luca
28th April 2021, 09:25
bella recensione stefano! a me interesserebbe il contatto. te lo chiedo su fb ;)

STE SAX
28th April 2021, 12:03
Okkk

gf104
28th April 2021, 12:52
grazie Stefano! (mia preferenza x Zimberoff 7)

HCE
28th April 2021, 14:13
scusa Stefano, ma è una cosa legale? suppongo di si, se no non lo farebbero, però mi suona un po' strano, certo non c'è il marchio falso, ma sono dichiaratamente delle copie :nonzo:

STE SAX
28th April 2021, 14:47
Non vedo il problema, si tratta di repliche di imboccature non più in commercio e fuori produzione. Dove sta il danno? Al collezionista non importa che vi sia in giro una copia in plastica dichiaratamente non originale mentre alla Dukoff non toglie alcun profitto in quanto non più in produzione e comunque realizzato in altro materiale e senza apposizione di marchio protetto. Poi se mi sono perso qualcosa ditemi voi

HCE
28th April 2021, 14:56
Non vedo il problema, si tratta di repliche di imboccature non più in commercio e fuori produzione. Dove sta il danno? Al collezionista non importa che vi sia in giro una copia in plastica dichiaratamente non originale mentre alla Dukoff non toglie alcun profitto in quanto non più in produzione e comunque realizzato in altro materiale e senza apposizione di marchio protetto. Poi se mi sono perso qualcosa ditemi voi

non ti sei perso assolutamente nulla :) solo uno scrupolo ignorantissimo :)

STE SAX
28th April 2021, 14:57
Ci mancherebbe, grazie per la tua riflessione

Il_dario
28th April 2021, 15:27
....... ma sono dichiaratamente delle copie :nonzo:.....
Applicazione molto comune del Reverse Engineering , che con i mezzi di oggi è relativamente facile. L'illegalità, se c'è, sta nel cosa farne "delle copie" ma qui credo che sia tutto regolare. :wink:

HCE
28th April 2021, 15:29
Applicazione molto comune del Reverse Engineering , che con i mezzi di oggi è relativamente facile. L'illegalità, se c'è, sta nel cosa farne "delle copie" ma qui credo che sia tutto regolare. :wink:

non ho dubbi :)
magari gli ordinerò una copia di un pezzo raro :)

Il_dario
28th April 2021, 15:31
Per la Reverse Engineering devi dargli l'originale del pezzo raro :wink:

HCE
28th April 2021, 15:33
lo so ... basta che non si carbonizzi nel corso del processo...

tzadik
28th April 2021, 22:36
Un po' di foto...

https://www.facebook.com/media/set/?vanity=zaddiq&set=a.4119769884747208

https://www.facebook.com/media/set/?vanity=zaddiq&set=a.4119776151413248

---> https://it.wikipedia.org/wiki/Stereolitografia

HCE
28th April 2021, 23:31
lo so ... basta che non si carbonizzi nel corso del processo...

comunque, a parte gli scherzi, sarebbe interessante far duplicare un bocchino di cui si è in possesso per vedere se e quali differenze ci sono fra i due prodotti. col mio lo farei, ma temo che la procedura sia più costosa del bocchino e, soprattutto, non avrei nulla con cui suonare... (si ho un solo bocchino per l'alto - avevo un otto link 8* di metallo, ma l'ho regalato molti anni fa...potrebbe essere la scusa per comprare qualcosa - tendenzialmente un berg larsen in ebanite)

Il_dario
29th April 2021, 06:09
È abbastanza costosa la “reverse” poi una volta ottenuti i dati c’è solo il costo di produzione che dipende dalle apparecchiature usate.
Ti ho mandato una email :wink:

STE SAX
29th April 2021, 12:35
Nel caso specifico vi assicuro che queste imboccature hanno un costo assolutamente abbordabile

- - - Aggiornato - - -

Nel caso specifico vi assicuro che queste imboccature hanno un prezzo assolutamente abbordabile

HCE
29th April 2021, 15:14
non ho dubbi, anche perchè sicuramente non sono prodotti singoli, cosa che permette di abbattere i costi - diversa cosa se io chiedessi per sfizio di duplicare il mio bocchino senza che se ne prevedesse una produzione in serie...

tzadik
29th April 2021, 20:27
I semilavorati vengono prodotti dalla https://www.wbs-mpc.com/

Offrono servizi di scansione 3D e stampa 3D... partendo da un esemplare noto.

Il prodotto è praticamente un di un Zimberhoff (Dukoff) Hollywood reworkato.

STE SAX
29th April 2021, 20:41
Tzadik però nel caso di questo post il mio contatto non è wbs, né sono sicuro al 100% c'entrino se non indirettamente, pertanto in caso di interesse vi invito a contattarmi anche perchè gli originali non sono sicuramente loro e non potrebbero commercializzarli. I becchi inoltre sono stati efficientati in sede di realizzazione con un piccolo inspessimento di materiale nella zona del collo, per essere più robusti nella zona di innesto sul chiver, visto il materiale.

HCE
29th April 2021, 20:47
Tzadik però nel caso di questo post il mio contatto non è wbs, né sono sicuro al 100% c'entrino se non indirettamente, pertanto in caso di interesse vi invito a contattarmi anche perchè gli originali non sono sicuramente loro e non potrebbero commercializzarli. I becchi inoltre sono stati efficientati in sede di realizzazione con un piccolo inspessimento di materiale nella zona del collo, per essere più robusti nella zona di innesto sul chiver, visto il materiale.


be' però è un link interessante (anche solo a titolo informativo, non ho ancora avuto il tempo di guardarlo bene , ma mi sembra che possano esserci informazioni tecniche interessanti), poi credo che fosse un suggerimento per me che ho un pezzo unico che non mi dispiacerebbe replicare....

tzadik
29th April 2021, 20:56
Come ho scritto sopra... i semilavorati vengono realizzati da WBS.

Semilavorato ≠ prodotto finito.

Il contatto per acquistarli non WBS... ma come ho scritto materialmente è WBS a fornire il semilavorati.


Funzionano benissimo anche da "semilavorati". Per capirsi non è un stampa 3D domestica tipo SYOS.

Domestica = con risoluzione bassa.

STE SAX
29th April 2021, 21:47
certo tzadik, ho capito benissimo ciò che hai scritto, conosco la tua apprezzabile precisione e ti ringrazio per l'approfondimento. Dicevo solo che io ho fatto questa piccola recensione per conto del proprietario degli originali che li ha fatti realizzare su sue indicazioni e idee, e che è disponibile a realizzarne altri per la vendita. Siccome non so per certo chi li ha realizzati e con quale esatta e particolareggiata tecnica, non voglio mettere in mezzo altri che magari non vogliono essere esplicitamente menzionati e non mi sbilancio. Ovviamente tutti i dettagli, anche di questo tipo, potranno credo tranquillamente essere forniti privatamente agli interessati senza problemi.