Accedi

Visualizza Versione Completa : Setup per soprano yamaha custom 82Z



camel5782
14th April 2021, 01:54
Un parere, ho preso un soprano yamaha custom 82z ricevuto con spedizione , quindi senza provarlo, in condizioni da vetrina ed eccellenti.

Volevo andare sul sicuro uno strumento intonato e con ottime e comode meccaniche , tenuto conto che riapprocciavo al soprano dopo molti anni .

I video e gli audio su youtube mi avevano convinto , ho ricevuto uno strumento splendido ed intonato , ma il suono proprio non mi coinvolge troppo brillante . passando dal bari 66 al warburton 7 , qualcosa ho ottenuto , ma sono lontano dal suono morbido e tondo che ricercavo per il jazz , pop e ballad .

Ancora mi pento amaramente di aver venduto un Selmer model 26 soprano , uno strumento che a parte le meccaniche complicate nella sezione alta , era uno strumento con un timbro be-pop meraviglioso anche con semplice un bari 66 .

Non sono un sopranista e certamente ci dovro' lavorare , ma non vorrei spendere un patrimonio alla ricerca del becco adatto , tant'e' che il pensiero ricorrente e' venderlo per tornare a Selmer serie III o mark VI .

qualcuno ha esperienza certa di un setup consigliabile per il custom 82z ?

gil68
14th April 2021, 15:23
Per prima cosa è meglio che vai a rifare la tua presentazione nell' apposita sezione...:zizizi: :studio: :read:

Il_dario
14th April 2021, 17:23
Per prima cosa è meglio che vai a rifare la tua presentazione nell' apposita sezione...:zizizi: :studio: :read:

Gil se non ci fossi bisognerebbe inventarti :laughing::laughing::laughing:

Mr.Equinox
14th June 2021, 10:51
È il modello collo curvo o dritto?