Accedi

Visualizza Versione Completa : Jim Henderson-Indicazione su acquisto Sax



Cowboys
10th March 2021, 17:39
Buongiorno spero non commettere qualche irregolarità nel chiedere un parere di Voi esperti. Come neofita cerco Sax e valuto alternativa al noleggio, con un acquisto di usato di accettabile livello.
Ho controllato regolamento e non mi pare di violare specifico articolo nel chiedere opinione su questo Sax in vendita; così fosse mi scuso ed eliminate la discussione.
Si tratta di Jim Henderson anni'90, perfettamente funzionante, completo di tutto (bocchino, fascetta, tracolla, custodia...ecc). Prezzo intorno ai 200 €.

https://s.sbito.it/images/d2/d2daa455-b1fa-482b-a4a3-cafbccfb6974.jpg

Grazie

RubinoSax
10th March 2021, 19:12
Ciao ,il prezzo sembra buono se, il sax è apposto , premesso che lo devi fare controllare da qualcuno che sappia suonare prima di comprarlo , comunque se possibile cerca di meglio, Yamaha per iniziare sono ottimi . esiste una sezione "Principiante" in cui troverai tutte le risposte alle tue domande .

Il_dario
10th March 2021, 19:52
Nessuna violazione , solo che è meglio dargli un titolo specifico e inserirlo in sezione specifica per future ricerche.

Ps. Discussione spostata :wink:

rinomusic
10th March 2021, 22:00
Ti do' un contributo personale. Intorno al 1991/92 accompagnai un mio allievo in un negozio in Puglia per comprare questo sax (potrebbe essere addirittura lo stesso, mah...) e lo pagammo Lit. 900 scontatissimo su "raccomandazione" di uno zio dello stesso che aveva acquistato dal rivenditore strumenti in quantità. Suonava spontaneo fin da subito e con buona intonazione. Sicuramente taiwanese (i cinesi non esistevano ancora). All'epoca ricordo che i Selmer erano molto costosi e che ad es. un amico aveva comprato un Tenore Grassi Leader, rimanenza di magazzino, allo stesso prezzo. I "corregionali" Dixon e gli Jupiter avevano un costo decisamente progressivamente più alto. Inoltre eravamo poco disposti, probabilmente sbagliando, a prendere in considerazione i Rampone, Grassi e Orsi di quel periodo. Il nome, che riconduceva ai Doors, non diceva niente e stimolava molta curiosità e sospetti. Il ragazzo abbandonò lo studio dopo pochi mesi ma io non ho seguito la cessione dello strumento. Se poi vuoi fare un pensierino sul mio Grassi......lo trovi negli annunci.:laughing:

Lbor
11th March 2021, 17:08
Premessa per evitare di essere frainteso e Massimo rispetto per le decisioni d’investimento vs. budget altrui: ma sei certo del prezzo? 200 € per un sax (è tenore o alto?).
Mi domando in che condizioni possa essere se il suo costo è quasi uguale a quello di molte imboccature (otto link in ebanite per esempio)?
io proverei il nolo con riscatto, avendo tra le mani uno strumento che so che suoni... mettendomi nelle migliori condizioni per capire se mi piaccia suonare il sax: la variabile sax non c’è (chiusure, tamponi, stato dello strumento) dato che è nuovo o in ottime condizioni. c’è solo quella del suonatore. È già più difficile per chi sa padroneggiare lo strumento suonarne uno non a posto, figuriamoci per un beginner..
poi per carità..

globe81
13th March 2021, 18:32
Dipende tutto da chi ti ha accertato che è " perfettamente funzionante"