Accedi

Visualizza Versione Completa : Yamaha v1 originale????



Nicosax94
18th January 2021, 14:51
Salve ragazzoni, volevo comprare un collo Yamaha v1 Black , trovato usato a 250 euro.... Ora vi spiego il problema... Lo monto su un yas275 in quanto lo devo bucare per montare un pick up o piezzo elettrico(rumberger) non so la denominazione giusta... Comunque non capisco se è originale in quanto sul yas82 e yas875 sul corpo ha un motivo floreale dorato... Questo che ho trovato io non ha niente è solo nero... Sapete se è possibile che i chiver comprati separatamente siano semplici e non anno quella decorazione?

tzadik
18th January 2021, 15:46
Facendo una rapidissima ricerca su internet... di un YAS-82Z III nero, si trova che il chiver originale (un V1 nero) NON ha nessuna incisione.

C'è una cosa aggiungere: usare un chiver Custom su un YAS-275/280 (e lo stesso vale per i tenori, YTS-275/280) è molto macchinoso perché bisogna aggiungere un adattatore.

Il YAS-275 è pensato per studenti e neofiti: per questa ragione (...), il pivot del portavoce (che attiva la chiave sul chiver) è basso, non esce dall'ingombro del corpo.
Di conseguenza la chiave del portavoce sul chiver è più lunga, ha una curva differente e casca molto più in basso... ed è pure brutta da vedere.

(...): c'è una spiegazione più precisa.

Sugli YAS-62 e YAS-Custom, il pivot è più lungo, esce dall'ingombro del corpo dello strumento e di conseguenza la chiave del portavoce sul chiver è più bella.

Probabilmente senza andare a modificare troppo il chiver, io prenderei un chiver Yamaha "non Custom".

Nicosax94
18th January 2021, 16:38
Ciao, grazie per la risposta molto dettagliata
Quindi stai dicendo che il pivot che aziona il portavoce è troppo corto è bisogna adattare allungandolo, oppure, cambiare il portavoce con uno originale custom? Che esca direttamente e abbia la forma giusta?

tzadik
18th January 2021, 20:25
Tecnicamente... andrebbe allungato.
Sui Custom (82Z e 875-EX), il pivot è più lungo


Ma probabilmente non avresti benefici tangibili da un chiver largo* su uno strumento da studio.
Secondo me ti basta un chiver YAS-280


*: i modelli V1 sono i chiver con il canneggio più largo che Yamaha offre.

https://bdbo2.thomann.de/thumb/bdb3000/pics/bdbo/7743500.jpg

https://bdbo2.thomann.de/thumb/bdb3000/pics/bdbo/12944644.jpg

Nicosax94
18th January 2021, 21:00
Tzadik che dire apprezzo tanto che ti sia impegnato nel rispondermi così dettagliato, seguirò il tuo consiglio, anche perché qui sul forum, è non solo, sei un guru dei sassofoni.
Un abbraccio sei troppo forte. 😄