PDA

Visualizza Versione Completa : THE SHADOW OF YOUR SMILE, Dexter Gordon version (trascrizione)



Danyart
21st November 2020, 22:08
THE SHADOW OF YOUR SMILE, versione Dexter Gordon con trascrizione
I musicisti Jazz, da sempre, trascrivono con carta e penna o anche soltanto nella memoria gli assoli dei grandi maestri, si fa per studio, per divertimento, per sviluppare l'orecchio musicale assoluto o più spesso relativo, per analizzare le improvvisazioni dal punto di vista ritmico, armonico, melodico, per apprendere certi "trucchetti" messi in atto dai giganti.

Io, purtroppo, ho praticato sempre pochissimo questa attività, vuoi per pigrizia, soprattutto, ma anche perché ritengo che possa essere a volte controproducente, dal momento che ascoltare centinaia di volte e carpire tutte le sfumature di un riferimento, per quanto straordinario, possa poi influenzare in maniera eccessiva le nostre esecuzioni.

Ma da 20 anni ascolto il capolavoro della registrazione di Dexter Gordon del 1971, in Danimarca, su The Shadow of your smile, in versione Ballad (spesso questo brano viene interpretato come samba lenta o bossa nova) e ho sempre pensato di trascriverlo, così per piacere personale.

Si tratta di un' esposizione in stile di improvvisazione tematica (come il maestro assoluto Rollins), dove ogni più piccolo dettaglio pare magicamente giusto, al posto giusto, nel momento giusto, eppure fresco, non assolutamente deciso in anticipo.

In un momento di grazia, possono capitare queste cose, e se vengono registrate al meglio come in questo caso, rimangono dei gioielli assoluti.
Il suono del tenore di Dexter, in questa occasione, è talmente enorme che, al confronto, il mio pare un sax più piccolo, insignificante.

La trascrizione mi ha impegnato per molte ore nell'arco di due giorni (ma conoscevo già molto bene l'andamento), tanto che mi è cresciuta la barba!
La trascrizione non è perfetta, sia per la mia ridotta capacità sia perché Dexter suona nel suo carattersitico modo dello stare leggermente "indietro".
Ed ecco il video mentre cerco di suonarla con Dexter sotto.. :sax::sax:


https://youtu.be/KjwC_hp76ZU

STE SAX
21st November 2020, 22:53
bravo Dan, e' difficilissimo stare nel mood di Dexter, ha un modo di suonare unico e irripetibile con suoni dritti corti e taglienti che lo hanno caratterizzato in modo incredibile. Tu hai fatto una tua versione col tuo stile con note piu' portate e sostenute e sei stato bravissimo

Danyart
26th November 2020, 21:04
sì vero, dexter suonava in modo unico, non trovo grandi imitatori o comunque saxosti con le stesse caratteristiche di approccio dopo di lui. In questo caso alterna note legate ad altre nel suo modo caratteristico di staccarle ma con classe...e poi, la cosa più straordinaria è, a mio parere, il senso melodico dell'improvvisazione tematica che fa dall'inizio alla fine, tutto al posto giusto nel momento giusto, con un suono emorme, favoloso, inarrivabile

Bluesax
27th November 2020, 10:00
Grande Dany, Dex è inarrivabile e andrebbe fatto studiare a tutti secondo me!

algola
29th November 2020, 10:39
ottimo lavoro

Taras
29th November 2020, 10:42
:clap:...ma Ti preferisco in altre cose...de gustibus