PDA

Visualizza Versione Completa : Soul Eyes - Amati Tone King



Bluesax
18th November 2020, 16:16
Ciao amci del forum, questa mattina mi sono messo a suonare questo bellissimo brano, Soul Eyes, con il mio Tone King. Una bella fatica! La meccanica è impegnativa per me, soprattutto per la mano sinistra.
Per l'occasione ho abbinato il becco che mi sembra rendere meglio, un Berg Larsen 110-2
Come ormai da un po, faccio registrazioni/video con lo smartphone, non prentendo qualità eccelsa e mi piace il "brivido" del live, che mai come in questo periodo, nel mio piccolo, mi manca.
Come sempre critiche e consigli sono ben accetti!


https://www.youtube.com/watch?v=JAngtH4PJGU&lc=UgygXAnMw3nIzD_7jQR4AaABAg

Alessio Beatrice
18th November 2020, 22:37
Cavolo, molto molto bello. Poi un brano che adoro... Complimenti.
Si sente un po' troppo il basso ma con uno smartphone non si può pretendere di più. Molto bello anche il suono, secondo me ottimo setup.

Danyart
19th November 2020, 10:22
bel suonone e bei glissati, attenzione con l'intonazione in alto!:sax:

Bluesax
19th November 2020, 10:35
Grazie Alessio! Si la base sparava un po troppo..
@Dany, si mi sono accorto anche che spingevo troppo. Solitamente sono intonato, sull'Amati faccio un po più fatica a controllarlo, devo fare più attenzione :wink:

GeoJazz
19th November 2020, 13:16
Che bello...mi piacciono molto alcuni glissati che ci fai sopra! Posso chiederti, al di là della meccanica, se come suono preferisci questo o il Selmer che hai in firma.
Te lo chiedo perchè quello che si sente qui rende proprio molto (non ti ho sentito col Selmer).

Bluesax
19th November 2020, 19:20
Ciao GeoJazz, grazie intanto! Allora, sono due sax con un suono molto diverso anche se poi io cerco sempre di avere un certo tipo di voce, E' difficile dire cosa preferisco, ti direi il selmer per una maggiore omogenità su tutto il registro e una maggior adattabilità con diversi becchi, l'Amati rende meglio, almeno per me, con becchi abbastanza spinti e con poca resistenza, forse perchè ha una lastra più pesante rispetto al selmer quindi vado a compensare. Di tutto questo però tieni conto che col selmer ci suono da anni e ormai il felling è totale, col l'Amati ho macinato pochi chilometri.
Qui con il semer https://www.youtube.com/watch?v=Ndsw6dlW0CA

GeoJazz
19th November 2020, 20:10
Complimenti, ho sentito anche Lover Man, e sì, hai ragione, si sente l’omogeneità totale e sopratutto la tua leggerezza nel suonare. Però sul registro basso, magari sbaglio, l’Amati ha qualcosa in più.

Bluesax
19th November 2020, 22:51
Si anche per me, l'Amati ha un suono più "profondo" sul registro basso, pecca, o forse pecco io, un po sul registro medio alto che tende a essere un po troppo chiuso. Io lo presi come muletto a un prezzo irrisorio, prima o poi farò cambiare il reggi pollice della mano destra e magari modificare l'altezza delle palmari che sono un po alte per le mie mani. Di certo ha un bel suono!