PDA

Visualizza Versione Completa : Vandoren V16 per Sax Alto Consiglio.



shockleader
14th October 2020, 20:11
Buonasera a tutti,

dopo aver visto questo video https://www.youtube.com/watch?v=TgAWGrS-0DU in cui Baptiste Herbin recensisce questo becco, ho deciso di acquistarlo.
Premetto che qualsiasi becco suonato da lui suonerebbe bene :)
Il becco che uso al momento è un beechler bellite 7 custom EM (su un selmer super action 80 II) totalmente diverso dal vandoren in questione.
Il consiglio che vorrei da voi è sull'apertura. Herbin nel video usa un 5 S+ venendo da beechler 7 ed essendo abituato ad utilizzare più o meno questo tipo di aperture con ance che vanno dalla 2.5 alla 3 cosa mi consigliate?

Vi ringrazio tanto

tzadik
14th October 2020, 21:07
Probabilmente, se resti sul #7 il passaggio tra un bocchino a camera medio stretta (Beechler) a un bocchino a camera media (Vandoren V16 S+) è quasi indolore.

Anche il V16 S/S+ suonato nel modo giusto riesce a fare gran parte di quello che fa il Beechler (a livello di volume e definizione).

Nel video della Vandoren, Baptiste si era quasi "contenuto"... in altri video è molto più aggressivo come modo di suonare.
Restando leggero come rapporti (#5 e V16 #2,5) riesce a mantenere il suono bello uniforme e "composto". Con ance più brillanti e aperture un po' più ampie... il V16 S/S+ fa grandi cose.

(Se non si fosse capito... a me il V16 per alto piace assai!)

shockleader
15th October 2020, 09:38
Probabilmente, se resti sul #7 il passaggio tra un bocchino a camera medio stretta (Beechler) a un bocchino a camera media (Vandoren V16 S+) è quasi indolore.

Anche il V16 S/S+ suonato nel modo giusto riesce a fare gran parte di quello che fa il Beechler (a livello di volume e definizione).

Nel video della Vandoren, Baptiste si era quasi "contenuto"... in altri video è molto più aggressivo come modo di suonare.
Restando leggero come rapporti (#5 e V16 #2,5) riesce a mantenere il suono bello uniforme e "composto". Con ance più brillanti e aperture un po' più ampie... il V16 S/S+ fa grandi cose.

(Se non si fosse capito... a me il V16 per alto piace assai!)

Ti Ringrazio Tanto... Che tipo di legatura accoppieresti? io resterei sempre in casa Vandoren.


Anche il V16 S/S+ suonato nel modo giusto riesce a fare gran parte di quello che fa il Beechler (a livello di volume e definizione).

Cercavo appunto un becco con suono più caldo come il Vandoren ma con volume e definizione simile al Beechler.

Grazie ancora

tzadik
17th October 2020, 12:59
Lui usa un Optimum, ma anche un semplice M|O va benissimo.

Non ho idea di come sia fatto il vecchio Beechler che una volta usava Marienthal.
Ultimamente, quel modello è stato riprodotto da Retro Revival (in ottone e non in inox) però la pubblicità è molto fuorviante perché circolano foto dell'Eric Marienthal Special diverse: una versione è stile Beechler vero e proprio (camera medio stretta, discesa lunga e "liscia"... ma niente scalino) e una versione stile ARB (uguale al precedente ma con uno "scalino").


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/121713045_10164950196600389_6548146332816021344_o. jpg?_nc_cat=107&_nc_sid=825194&_nc_ohc=JU1sOBX0iVkAX-hxnzp&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3a2e025e412aa9d1131445f21e37dccd&oe=5FAEA13C

shockleader
17th October 2020, 13:14
Lui usa un Optimum, ma anche un semplice M|O va benissimo.

Non ho idea di come sia fatto il vecchio Beechler che una volta usava Marienthal.
Ultimamente, quel modello è stato riprodotto da Retro Revival (in ottone e non in inox) però la pubblicità è molto fuorviante perché circolano foto dell'Eric Marienthal Special diverse: una versione è stile Beechler vero e proprio (camera medio stretta, discesa lunga e "liscia"... ma niente scalino) e una versione stile ARB (uguale al precedente ma con uno "scalino").


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/121713045_10164950196600389_6548146332816021344_o. jpg?_nc_cat=107&_nc_sid=825194&_nc_ohc=JU1sOBX0iVkAX-hxnzp&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=3a2e025e412aa9d1131445f21e37dccd&oe=5FAEA13C

Azz anche lui suona il v16? non lo sapevo.
mi sa tanto che prendo una optimum

Grazie ancora