Visualizza Versione Completa : Dal soloist c** ad uno jazz
Oneloop
10th October 2020, 16:05
Vorrei una nuova imboccatura per il tenore. Più aperta ma non saprei se prenderene uno in metallo direttamente oppure rimanere sull'ebanite.
Tipo il V16 ma indeciso sul T7 o T8 o addirittura T8.5
Il V16 lo uso già da tempo sul contralto e mi ci trovo bene ma non benissimo
Ho capito che tra T8 e T8.5 non cambia solo l'apertura ma anche il tipo di camera. Ma non ho ancora capito esattamente la differenza
globe81
10th October 2020, 18:33
Il salto è davvero importante.......un bocchino di quella apertura richiede una impostazione totalmente diversa dal soloist che hai, sicuro di riuscire a reggerlo?. Secondo me dovresti optare per qualcosa di leggermente più stretto.
Molto dipende da che suono hai in mente. Io ho un Java T45 che si fa sentire davvero molto nonostante l'apertura media
Oneloop
10th October 2020, 19:21
Conosco il java per contralto. Molto volume vero. In realtà io non cerco tanto tanto volume ma più avere modulazione ecco perchè optavo per un'apertura ampia. Ecco non vorrei esagerare però. Lo so che l'ideale sarebbe provare qualcosa ma non è nelle mie possibilità😫
tzadik
10th October 2020, 20:38
Penso tu stia confondendo il "Java" con il "Jumbo Java".
Se scorri nel sito Vandoren, trovi il catalogo in lingua italiana: scorrere il catalogo ufficiale (pdf) è la cosa migliore per chiarirti le idee sui prodotti Vandoren.
globe81
10th October 2020, 21:19
Come dice tzadik io parlo del Java t45 e non il jumbo. Anzi potrei parlare di entrambi perché li ho suonati un bel po. So o degli pttimi becchi con cui ci puoi fare tutto, sicuramente il java standard é piu scuro e piu pieno nel registro grave ma non é poi cosî lontanissimo dal jumbo java in termini di volume. Il jumbo ti rende la vita facile sil registro acuto e sovracuto e suonandolo si arriva anche a gestirlo bene nella parte bassa dello strumento. I v16 sul tenore non li ho mai provati. Il ti consiglio di non esagerare con l'apertura perché pptresti trovarti con un becco con il quale non riesci manco a farci uscire due squilli. Un t6 o t7 max sono sicuramente piu gestibili.
tzadik
10th October 2020, 21:23
Il Java T45 è un best buy per tenore. Ed è ECCELLENTE anche come imboccatura di transizione da "bocchino classico" a "bocchino non classico".
È un vero peccato che la Vandoren non faccia un marketing adeguato della linea Java (la linea Jumbo Java, bene o male, rimane sempre una scelta obbligata quando si cercano suoni brillanti ad a un costo contenuto e con una ottima finitura).
Oneloop
10th October 2020, 23:08
Esatto ho pensato al Jumbo. Ho visto ora le differenze sul catalogo Vandoren. Il jumbo ha una camera stretta. Ora son curioso di provare il java normale sul contralto però. Perchè io ho avuto in prova il jumbo.
globe81
11th October 2020, 08:29
I becchi differiscono anche nel baffle. Devi capire bene che suono hai in mente, su youtube ci sono infinite recensioni ed infiniti sassofonisti che suonano con svariati bocchini.
Capisci cosa vuoi ottenere e poi chiedi consigli, anche solo nel catalogo vandoren hai parecchia scelta di becchi con sonorità diverse.
Il jumbo sul contralto io l'ho sempre suonato perchè prevalentemente suono Funk ma da quando ho cambiato strumento ed ho preso un Grassi Professional 2000 secondo me non si sposa bene perchè nel registro acuto stringe troppo il suono (per esempio con il lakey questo non lo fa) ed a questo si aggiunge che sto maturando nel suono e quindi prediligo becchi meno estremi e tuttofare.
tzadik
11th October 2020, 23:38
Vorrei una nuova imboccatura per il tenore.
Ora son curioso di provare il java normale sul contralto però. Perchè io ho avuto in prova il jumbo.
Tenore o alto?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.