PDA

Visualizza Versione Completa : Video concerto del mio trio WE NOW al festival Bookolica



Danyart
7th September 2020, 16:57
Ciao amici colleghi, ecco il video del concerto del trio WE NOW con la partecipazione come ospite del giovane bassista Gianluca Accogli in occasione del Festival Bookolica (festival essenzialmente letterario che include anche Musica e Fotografia), tenutosi a Tempio Pausania sabato 5 settembre 2020.
Mandate il video a 2 ore e 23 minuti e potrete guardare e ascoltare tutti i 25 minuti del concerto in ottima qualità audio/video.
Il trio suona un Free Jazz / progressive / psichedelico con estrema improvvisazione, tantissima energia.

Daniele Ricciu sax alto e tenore
Salvatore Delogu chitarra elettrica
Antonio Baldinu batteria
Gianluca Accogli basso elettrico (Ospite della serata):biggrin:

https://www.youtube.com/watch?v=w0CR35mo7fQ&feature=youtu.be&fbclid=IwAR2t8s_qX_4y1rE5cj6J957sq0rCAE99BeQiRfWHY GgjbXzkN093rnfRFiY

Bluesax
10th September 2020, 11:02
Bella manifestazione, nonostante il periodo non semplice. Un po troppo free per i miei gusti ma siete tutti ottimi musicisti e si sente.

Robinik
10th September 2020, 11:47
Come risponde il pubblico presente alle vostre serate?

Danyart
11th September 2020, 11:27
Ciao, credo che il pubblico risponda come per tutti o quasi i progetti che si possono sentire in giro, c'è chi rimane indifferente, chi non sopporta certi suoni e atteggiamenti, c'è chi ascolta con interesse e curiosità e c'è chi si fa trasportare dall'atmosfera avvolgente che può creare una tale musica che si basa tantissimo sull'interplay fra i protagonisti e su ciò che può accadere e che influenza ogni momento. In questo caso, posso dire che l'ultima ipotesi è stata quella più evidente, la gente presente (musicisti, artisti, scrittori e tanta gente "comune") ha partecipato in maniera incredibile entusiasmandosi letteralmente....e ricevere dei complimenti nello stile "sei un musicista pazzesco" da personaggi quali Fabio Zuffanti (musicista dell'area soprattutto progressive di alto profilo e recentemente autore di uno studio sulla musica di Battiato), Francesco Cattaneo (insegnante di altissimo profilo all'università di Bologna e autore di diverse pubblicazioni su Nieztsche e altri), Diego Gandolfo ( giornalista d'inchiesta estremamente simpatico e coraggioso)...beh, questo mi ha imbarazzato moltissimo ma lo stamperò per sempre tra i ricordi più belli
E tu come rispondi a tale musica?

Robinik
11th September 2020, 12:42
Ottimo! Beh io non faccio testo perchè ho gusti musicali totalmente opposti......a me piace il jazz, ma quello che segue una linea melodica piu immediata e gradevole, e non sarei in grado di apprezzare quello che fate voi.......per me è incomprensibile.
Comunque è interessante vedere cosa fanno gli altri, ho anche amici che seguono questa strada, ma la risposta del pubblico è abbastanza fredda, nel senso che sono davvero pochi quelli che possono apprezzare questo genere.

Danyart
13th September 2020, 08:50
In realtà credo che "l'apprezzare il genere" sia molto vago, nel senso che ho notato che diversa gente che è stata bene al concerto non aveva mai sentito certe cose e nemmeno il jazz più canonico, anche perché noi non suoniamo propriamente Free Jazz nello stile ormai in gran parte definito degli anni '60, ma con influenze e/o derivazioni Psichedeliche, ritmiche, progressive e altro, insomma musica creativa, istantanea, estemporanea, infatti il disco si chiama "Accadimenti sonori estemporanei".
Diciamo che si può vivere un'esperienza nuova e inaspettata se si ha un minimo di apertura mentale, poi ovviamente può non coinvolgere positivamente ma senza preconcetti si può anche non solo apprezzare ma arrivare ad un'esperienza esaltante, soprattutto dal vivo