tzadik
2nd August 2020, 14:42
Vendo imboccatura François Louis "Spectruoso" S195 ML "Signature" per sax soprano.
Apertura: 1,95 mm = 0,077”
https://bit.ly/FLSopranoMouthpieces
https://digilander.libero.it/spaceistheplace/fls195ml_soprano/Untitled-1.jpg
https://digilander.libero.it/spaceistheplace/fls195ml_soprano/Untitled-2.jpg
https://digilander.libero.it/spaceistheplace/fls195ml_soprano/Untitled-3.jpg
Si tratta di un'imboccatura insolita… nata dal genio di François Louis all’inizio degli anni 2010 (se non ricordo male!).
Gli Spectruoso per soprano seguono la filosofia degli altri Spectruoso.
Il modello SP (Sphere Chamber) è un design originale.
Il modello ML (Medium Large Chamber) è un design comunque originale ma molto più tradizionale.
Una camera medio larga su un’imboccatura per soprano è una cosa insolita.
L’imboccatura presenta una restrizione interna circolare (come la stragrande maggioranza delle imboccature per soprano in commercio) ma di entità molto più ridotta, in questo modo la camera risultata comunque “grande”.
Per dare qualche riferimento: la camera e alcune proporzioni esterne dello Spectruoso ricordano i rarissimi Otto Link Tone Edge “Early Babbitt” per soprano.
La discesa invece presenta un piccolo baffle piatto seguito da una discesa piatta con “bullet chamber” (un po’ tipo Berg Larsen “2” in ebanite). La “bullet chamber” permette di ridurre un po’ di alte frequenze poco desiderabili su un soprano, a tutto vantaggio della “ciccia”.
Nel complesso, la sonorità rimane estremamente neutra… sia per il timbro che per il livello di brillantezza, mantenendo una complessità di suono marcata e una grande flessibilità di utilizzo.
A differenza del modello SP (che rimane più “centrato”), il modello ML suona più largo e cicciottello, mantendo comunque un focus più preciso (perché appunto la camera mantiene una restrizione circolare, seppur minima).
Il bocchino fa parte della serie "Signature" che non è altro che una serie speciale in cui i bocchini rifiniti a mano dallo stesso François Louis in persona: la tavola del bocchino dove poggia l'ancia è firmata da François Louis.
L’imboccatura è in condizioni pari al nuovo.
L’ho comprata nuova probabilmente 8/9 anni fa’ da Thomann, usata probabilmente per una cinquantina di ore (da più di 7 anni non possiedo un sax soprano...)
Foto: https://bit.ly/3fmj0Uf
Vendo a 190€ compresa spedizione con corriere.
Acquisto con possibilità di restituzione: soddisfatti o rimborsati.
Il risparmio sul nuovo è intorno al 30%: soddisfatti o rimborsati...
Apertura: 1,95 mm = 0,077”
https://bit.ly/FLSopranoMouthpieces
https://digilander.libero.it/spaceistheplace/fls195ml_soprano/Untitled-1.jpg
https://digilander.libero.it/spaceistheplace/fls195ml_soprano/Untitled-2.jpg
https://digilander.libero.it/spaceistheplace/fls195ml_soprano/Untitled-3.jpg
Si tratta di un'imboccatura insolita… nata dal genio di François Louis all’inizio degli anni 2010 (se non ricordo male!).
Gli Spectruoso per soprano seguono la filosofia degli altri Spectruoso.
Il modello SP (Sphere Chamber) è un design originale.
Il modello ML (Medium Large Chamber) è un design comunque originale ma molto più tradizionale.
Una camera medio larga su un’imboccatura per soprano è una cosa insolita.
L’imboccatura presenta una restrizione interna circolare (come la stragrande maggioranza delle imboccature per soprano in commercio) ma di entità molto più ridotta, in questo modo la camera risultata comunque “grande”.
Per dare qualche riferimento: la camera e alcune proporzioni esterne dello Spectruoso ricordano i rarissimi Otto Link Tone Edge “Early Babbitt” per soprano.
La discesa invece presenta un piccolo baffle piatto seguito da una discesa piatta con “bullet chamber” (un po’ tipo Berg Larsen “2” in ebanite). La “bullet chamber” permette di ridurre un po’ di alte frequenze poco desiderabili su un soprano, a tutto vantaggio della “ciccia”.
Nel complesso, la sonorità rimane estremamente neutra… sia per il timbro che per il livello di brillantezza, mantenendo una complessità di suono marcata e una grande flessibilità di utilizzo.
A differenza del modello SP (che rimane più “centrato”), il modello ML suona più largo e cicciottello, mantendo comunque un focus più preciso (perché appunto la camera mantiene una restrizione circolare, seppur minima).
Il bocchino fa parte della serie "Signature" che non è altro che una serie speciale in cui i bocchini rifiniti a mano dallo stesso François Louis in persona: la tavola del bocchino dove poggia l'ancia è firmata da François Louis.
L’imboccatura è in condizioni pari al nuovo.
L’ho comprata nuova probabilmente 8/9 anni fa’ da Thomann, usata probabilmente per una cinquantina di ore (da più di 7 anni non possiedo un sax soprano...)
Foto: https://bit.ly/3fmj0Uf
Vendo a 190€ compresa spedizione con corriere.
Acquisto con possibilità di restituzione: soddisfatti o rimborsati.
Il risparmio sul nuovo è intorno al 30%: soddisfatti o rimborsati...