PDA

Visualizza Versione Completa : Rampone e cazzani sax tenore R1 alpacca



JacopoR
31st July 2020, 13:27
Ciao ragazzi, qualcuno lha provato?

Credete sia un prodotto valido?
Sono 2 anni che suono un contralto e volevo passare al tenore.

Stavo puntando un usato di questo genere, con alternativa verso un lien cheng o eventualmente ancora piu sotto un trevor james .

Che ne pensate dell R1 alpaccca?
(Grazie)

Robinik
31st July 2020, 13:59
E chi dice che un Trevor James sia piu sotto?:biggrin:

JacopoR
31st July 2020, 14:50
E chi dice che un Trevor James sia piu sotto?:biggrin:

Quindi, tu che hai un Trevor :) , mi consoglieresti un tenor SR frosted black?
Per meccanica e smaltatura? ;)

Robinik
31st July 2020, 19:28
No perché non lo conosco, io ho un Signature, che é la linea professionale........questo si potrei consigliartelo, ma non posso consigliarti qualcosa che non ho nemmeno mai visto! Dico solo che gli strumenti Trevor James, in generale, non mi sembrano cosi scarsi.

Il_dario
31st July 2020, 19:52
Parlando di R1jazz in alpacca Come da titolo .
È uno strumento Professionale costruito in Solid Nichel Silver (Alpacca) senza laccatura con finitura opacizzata. Le chiavi e il collo sono In ottone placcato oro 24KT. Come caratteristiche di canneggio ricopia gli altri strumenti della famiglia R1Jazz della R&C , sul forum ci sono varie recensioni dove si cerca di evidenziare le piccole diversità che ci sono tra le varie finiture .
Come linea di prezzo , lo strumento si pone ad oltre il doppio del prezzo rispetto al tenore Trevor James che hai indicato tu, che infatti é catalogato come Strumento da studio/intermedio.

Se li trovi usati in buone condizioni , sono delle ottime opportunità :sax:

Robinik
31st July 2020, 20:35
Veramente la domanda sui Lien Cheng e Trevor James l'ha posta proprio l'autore del post, percui.....se non altro per educazione, nonché per semplice buon senso, il cui uso sarebbe sempre consigliabile, mi sembrava giusto rispondere! Se invece vogliamo essere rigidi a tutti i costi......ok, tanto vedo che l'elasticitá mentale non é tra le tue principali doti.....:biggrin:

Il_dario
31st July 2020, 20:43
Veramente la domanda sui Lien Cheng e Trevor James l'ha posta proprio l'autore del post, percui.....se non altro per educazione, nonché per semplice buon senso, il cui uso sarebbe sempre consigliabile, mi sembrava giusto rispondere! Se invece vogliamo essere rigidi a tutti i costi......ok, tanto vedo che l'elasticitá mentale non é tra le tue principali doti.....:biggrin:

Infatti avevo risposto proprio a lui; a te non ti avevo proprio considerato visto che hai un delicatezza e una saccenza negli interventi davvero inarrivabile per un normale come me :facepalm:

Robinik
31st July 2020, 21:06
Urca !! Questa volta devo chiederti scusa! Ho letto il tuo post in fretta e non mi sono accorto che avevi scritto ; "parlando" di R1 jazz.........rispondendo ad una delle sue domande.
In maniera prevenuta nei tuoi confronti ho pensato ad una delle tue moderazioni stile sergente di ferro, e ho risposto frettolosamente!

Sorry about that! Mi prosto umilmente e faccio 50 flessioni con la faccia nella turca per autopunirmi!

Robinik
31st July 2020, 21:33
Tra l'altro devo anche ammettere che ultimamente mi sembravi anche migliorato.........:laughing:

Il_dario
31st July 2020, 21:41
:sax:

Marcus
1st August 2020, 13:58
Sorry about that! Mi prosto umilmente e faccio 50 flessioni con la faccia nella turca per autopunirmi!
Vogliamo le foto:laughing:

JacopoR
5th August 2020, 17:06
No perché non lo conosco, io ho un Signature, che é la linea professionale........questo si potrei consigliartelo, ma non posso consigliarti qualcosa che non ho nemmeno mai visto! Dico solo che gli strumenti Trevor James, in generale, non mi sembrano cosi scarsi.
Grazie per il tuo punto di vista;)

- - - Aggiornato - - -


Parlando di R1jazz in alpacca Come da titolo .
È uno strumento Professionale costruito in Solid Nichel Silver (Alpacca) senza laccatura con finitura opacizzata. Le chiavi e il collo sono In ottone placcato oro 24KT. Come caratteristiche di canneggio ricopia gli altri strumenti della famiglia R1Jazz della R&C , sul forum ci sono varie recensioni dove si cerca di evidenziare le piccole diversità che ci sono tra le varie finiture .
Come linea di prezzo , lo strumento si pone ad oltre il doppio del prezzo rispetto al tenore Trevor James che hai indicato tu, che infatti é catalogato come Strumento da studio/intermedio.

Se li trovi usati in buone condizioni , sono delle ottime opportunità :sax:

Grazie Dario per le info

- - - Aggiornato - - -


Vogliamo le foto:laughing:
:biggrin:

JacopoR
5th August 2020, 17:11
E della nuova linea R1 di Ramponi e Cazzani? Che ne pensate? Il prezzo vale l'acquisto o, si puo stare tranquillamente sotto con prodotti comunque degni di buone qualità meccaniche e di suono?
Levando il "due voci", che avendolo sentito trovo molto interessante per le mie orecchie limitate di chi ha meno di 2 anni di esperienza, guardavo la finitura AG e AUT e volevo sapere se, oltre i commenti di odio e amore verso una o l'altra casa, considerate i prodotti di Ramponi come prodotti di livello.

(grazie come sempre per le risposte ;)

Il_dario
5th August 2020, 18:06
Scusa , ma tutti i prodotti delle nuove serie R1Jazz (R1 non é più prodotta) nei vari materiali fino ad arrivare al Due Voci sono prodotti Professionali di alta qualità , costruiti interamente a mano in Italia e curati uno per uno .
E visto il successo che hanno sopratutto all’estero (Praticamente tutta la produzione è destinata ai mercati esteri) direi che il livello non si discute . :sax:

ps. Non mi risulta la sigla AUT : AU placcato oro, AUG placcato argento con interno campana e chiavi placcate oro; AG placcato argento , ok .

JacopoR
6th August 2020, 12:57
Scusa , ma tutti i prodotti delle nuove serie R1Jazz (R1 non é più prodotta) nei vari materiali fino ad arrivare al Due Voci sono prodotti Professionali di alta qualità , costruiti interamente a mano in Italia e curati uno per uno .
E visto il successo che hanno sopratutto all’estero (Praticamente tutta la produzione è destinata ai mercati esteri) direi che il livello non si discute . :sax:

ps. Non mi risulta la sigla AUT : AU placcato oro, AUG placcato argento con interno campana e chiavi placcate oro; AG placcato argento , ok .


Grazie per la correzione e per il tuo parere ;)

Tommy
13th September 2020, 17:00
Io ho provato un R&C in alpacca.

E' uno strumento particolare, sia perché i Rampone hanno di base caratteristiche di suono peculiari e diverse dallo standard, sia per la finitura che qualcosa ci mette del suo.

Va provato per bene e deve piacere. Non dico che non vada bene per un sassofonista con poca esperienza ... peerò in casa R&C ci sono anche altre finiture interessanti e forse meno caratterizzate :smile: