Visualizza Versione Completa : che marca di ancia utilizzate sul soprano
Mr.Equinox
3rd July 2020, 12:25
una piccola indagine sulla marca di ancia preferita sul.soprano...esempio van doren blu,zz,d 'addario select,royal..ec.ec ..grazie
Aktis_Sax
3rd July 2020, 12:40
Ciao,
io uso attualmente D'Addario Reserve.
Bluesax
3rd July 2020, 12:51
Penso che riceverari una marea di risposte diverse, la domanda è finalizzata a cosa?
Mr.Equinox
3rd July 2020, 13:12
è finalizzata alla mia ricerca dell ancia ideale sul soprano ..che è il.sax che conosco meno..nella speranza che le piu utilizzate siano anche le più performanti.(anche se so bene che bisognerebbe tirare in ballo l accoppiamento col becco...ma qui mi sono fermato.....um meyer 6 in ebanite
Il_dario
3rd July 2020, 14:34
Purtroppo non esistono ance ideali, ne per il soprano ne per gli altri tagli di sax.
Esistono le ance che vanno bene a noi , e a questo ci arriviamo dopo molte prove e soldi spesi :wink:
Mr.Equinox
3rd July 2020, 16:52
per questo cercavo un aiutino..visto che col.tenore e il contralto ho trovato la pace..se sono l'unico che usa una certa marca sul.soprano...forse vorrà dire che non.sono sulla retta via...comunque ne il.dario ne bluesax mi dicono che ancia usano😢
gf104
3rd July 2020, 16:59
da abituale utilizzatore di Légère Signature su tenore e clarinetto con Signature european cut,
col soprano mi son trovato subito miracolosamente bene con RICO ROYAL, meno bene con VANDOREN BLU
Il_dario
3rd July 2020, 17:02
In questo momento sto “giocando” con uno Yanagisawa Curvo e un Tone Edge Early Babbit .
Nel porta ance ho Selmer 2,5 , Marca Jazz American Vintage 3, Woodstone Ishimori 3 e Vandoren ZZ 2,5 , prendo la prima che mi capita :laughing:
Mr.Equinox
3rd July 2020, 19:06
io ho la fortuna di acquistare anche una singola ancia ..e allfor music a bologna ha tutte le marche....il venditore mi.dice che vende appunto molto rico royal e van doren blu ai sopranisti anche non.per classica e in effetti io che non le utilizzo sul tenore...le ho comprate e mi pare di trovarmi meglio che con van doren zz e rico select che utilizzo da sempre sul tenore
Il_dario
3rd July 2020, 19:25
Una scelta l’hai fatta ! E quindi ?
Se vuoi percorrere altre strade , non dico che sono infinite, ma quasi ! Sperimenta :wink:
manupassero
6th July 2020, 11:31
Senza parlare di marche, io posso solo condividere l'esperienza che ho avuto coi miei sax. Il soprano, che suono da una quindicina di anni, è forse lo strumento che riesco a controllare meglio in toto, su tutto il registro e su tutte le dinamiche, e da quando è così ho notato che il problema delle ance è praticamente scomparso, nel senso che qualsiasi cosa metto riesco più o meno a trovare il mio solito suono e un buon controllo dello strumento (ovviamente con delle eccezioni, se suono le palette de ghiaccioli non ci tiro fuori niente!). Sarà che il mio buon becco François Louis è fatto a regola d'arte e risponde bene con tutto. Con il tenore invece, che suono da moltissimo più tempo (quasi 30 anni..) ma che mi richiede un costante sforzo e una continua ricerca del suono, l'equilibrio bocchino-ancia è più precario, devo avere la fortuna di avere una buona ancia altrimenti faccio molta fatica e non ci tiro fuori niente, e la frustrazione sale. Tutto questo per dire che secondo me la ricerca dell'ancia perfetta o ideale perde completamente senso quando si riesce a trovare un buon controllo e un ottimo rapporto con lo strumento che si vuole suonare, perchè alla fine siamo noi a governare le cose e non il materiale che ci mettiamo in bocca... Non so se anche altri hanno avuto questa stessa esperienza, per me è stato così.
Poi ci sono delle situazioni pazzesche che ho visto coi miei occhi e sentito con le mie orecchie... Ovvero, un illuminante seminario con Dave Liebman nel 2010 in centro Italia, dove lui diceva che in ultima analisi dovremmo essere noi a governare TUTTO lo strumento e non fargli decidere le cose, comprese le note stesse che emette...! Ed effettivamente LUI era capace di fare le note e i suoni che voleva e che aveva in testa, anche se la diteggiatura era completamente un'altra!! Vabè, i mostri sono di altri pianeti...
PS: vabè, fatemi dire una marca alla fine: io ho trovato che le ance con la maggior consistenza, precisione, prontezza e qualità di suono sono le François Louis "Excellence", sia per soprano che tenore. Costano un botto, ma le usi TUTTE e non mi hanno mai dato problemi. Le compro a occhi chiusi, anche perchè non voglio vedere quanto costano....! :laughing:
Danyart
7th July 2020, 07:57
Io ho usato Rico Royal, Alexander Superial e da tanti anni, come su Tenore e Contralto, le Rigotti, generalmente numero 3 strong, bocchino originale Keilwerth 6* (del soprano che avevo un tempo)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.