PDA

Visualizza Versione Completa : Setup Alto



visualdrome
23rd May 2020, 03:06
Ciao a tutti,
innanzitutto vi ringrazio se mi date una mano a decifrare che bocchino é; ecco le immagini (sono link alle immagini più grandi):
https://i.imgur.com/6Yv6J4Wm.jpg (https://i.imgur.com/6Yv6J4W.jpg)https://i.imgur.com/YQExMWVm.jpg (https://i.imgur.com/YQExMWV.jpg)https://i.imgur.com/sPvRIdCm.jpg (https://i.imgur.com/sPvRIdC.jpg)

Poi ultimamente sto provando queste 2 ance:
Vandoren ZZ 2:
- bene sui bassi
- bene sugli alti
- no riesco a fare tutti gli armonici

Rico 2.0:
- sparo un po sui bassi
- non sempre. nei salti, prendo gli alti
- riesco a fare agevolmente gli armonici

Quali altre ance potrei provare?

Grazie

RubinoSax
23rd May 2020, 15:00
Ciao , per la mia poca esperienza mi sembra un Meyer 7M , cmq prova le Rico Royal , Rico select jazz e Vandoren v16 e Java e vedi con quale ti trovi meglio, provane diverse dello stesso modello e numero e per diversi giorni ognuno , dopo opportuno rodaggio . Ps ricordati sempre che lo studio viene al primo posto se vuoi risultati buoni e , poi ti scervelli con prove varie.

globe81
24th May 2020, 08:21
E' un meyer 7m. Se con le vandoren ZZ hai il solo problema di non riuscire a fare gli armonici poco importa, dipende dal tuo livello di preparazione, perchè lo studio degli armonici non è proprio la prima cosa che un sassofonista impara ma lo si fa dove aver acquisito un buon controllo dell'imboccatura e dell'emissione che inevitabilmente viene dopo un po' di anni di studio.

visualdrome
24th May 2020, 16:37
Carissimi, innanzitutto grazie!
Non sono un professionista ma neanche all'inizio.
Non metto in dubbio che si debba studiare e che tutto si fa con la pratica ma...comunque un'ancia la devo scegliere, sennò sarebbe prenderla a caso.

RubinoSax: dici di prendere di quelle marche diverse taglie (1,5 -2 - 2,5...) e poi fare i paragoni: giusto?

Quali sono i parametri da prendere in considerazione (se non sono gli armonici)?

Grazie

RubinoSax
24th May 2020, 21:29
Carissimo ti rispondo volentieri , per la mia modesta esperienza devi valutare diversi parametri tra cui :
Durezza ( intesa come facilita' nel farla vibrare )
Timbro ( inteso come differenza tra un suono "brillante" o "scuro"
Articolazione ( inteso come facilità nel eseguire staccati , doppi , tripli ecc)
Limiti ( inteso come facilità nel eseguire subtone armonici e sovracutii)
Premesso che : le ance vanno sempre rodate , che la loro resa varia nel tempo , ance dello stesso tipo e numero posso suonare diversamente .
Questo è il mio metodo personale , non ti resta che sperimentare senza cadere nel circolo infinito della ricerca del' ancia perfetta.
Ti consiglio inoltre di leggere "manuale delle ance di Larry Guy
Ps: A tutte le difficolta la risposta giusta è lo studio

visualdrome
25th May 2020, 16:34
Grazie ancora per la risposta.
A questo punto la difficoltà è la reperibilità: a Lucca, dove vivo, i 2 negozi, in questo periodo, non hanno queste ance del numero da me richiesto (1,5 e 2).
In rete ho trovato su "mercatinomusicale" ma ogni ancia in un negozio diverso.
Un suggerimento per un negozio online dove, in questo periodo, potrei sperare di trovarle tutte e così ammortizzare le spese?
In amazzonia non le trovo tutte e non singole; ne vorrei prendere un paio per ogni numero (2 rico royal 1,5 - 2 rico royal 2 - 2 rico select jazz 1,5 - 2 rico select jazz 2 - ...)
Sempre grazie

RubinoSax
25th May 2020, 23:26
Prova da Raffaele Inghilterra https://www.raffaeleinghilterra.it/it/

visualdrome
26th May 2020, 11:43
Grazie, ora gli scrivo; ne frattempo ho trovato anche Firefly Audio (https://www.fireflyaudio.it/) di Potenza.
Indicativamente, tenendo conto che , al momento, vario tra 1,5/2 (Rico/Vandoren), avevo pensato di prendere queste ance:

Rico Royal 1,5 - 2 (x2)
Rico Select Jazz 1,5 - 2 (x2)
Vandoren V16 1,5 - 2 (x2)
Vandoren Java 1,5 - 2 (x2)
Vandoren Jazz ZZ 1,5 - 2 (x2)

In totale sarebbero 20 (2 per ogni modello/numero).
E' esagerato? Basta che ne prendo una di ognuna (anche se mi sembra di interpretare il tuo consiglio di provarne più modelli dello stesso numero).

Grazie

RubinoSax
26th May 2020, 12:13
Io ne prenderei minimo due o anche tre per numero , ma giusto per avere voglia di provare , comunque ti mando una tabella con le durezze delle ance per avere un riferimento utile : http://www.saxforum.it/dati/setup/ance/comparazioneance.pdf

visualdrome
26th May 2020, 15:51
WOW, grazie!!!!! Era proprio quello che cercavo ma non pensavo ci fosse!
Me lo studio e faccio l'ordine di conseguenza.

visualdrome
28th May 2020, 01:39
Purtroppo Raffaele Inghilterra vende solo confezioni da 10.
Cerco altri negozi, magari qualche negozio nelle grandi città tipo Milano. Roma...: grazie se qualcuno ha qualche suggerimento...

Per evitare di fare confusione quale dovrebbe essere il metodo per "testare" le ance:
1) provare un tipo/marca di ance alla volta (ad esempio Rico Select Jazz 2), 2 misure differenti (ad es. 2M e 2S) e, dopo varie prove, scegliere con quale mi trovo meglio (ad es. Rico Select Jazz 2M )
2) provare un altro tipo/marca nelle stesse modalità (ad es. Vandoren V16 1,5 e 2) e vedere con quale mi trovo meglio (ad es. V16 1,5)
3) provare i 2 tipo/marca/numero selezionati (ad es. Rico Select Jazz 2M e Vandoren V16 1,5) e vedere con quale mi trovo meglio (ad es. Rico Select Jazz 2M)
4) continuare fino a trovare l'ancia (o le ance) con le quali mi trovo bene

Giusto?