Accedi

Visualizza Versione Completa : ance sintetiche



Giovanni Gionda
15th May 2020, 22:33
Ciao a tutti.
premetto che sono una new entry e suono il sax alto a livello amatoriale.
Il mio problema rispetto alle ance è che proprio in qunto "amatoriale", quando suono ho bisogno di certezze; devo essere sicuro che se il suono non esce dallo dalla strumento, il problema non sia l'ancia che non funziona per i più svariati motivi, ma che sia io a sbagliare ad emettere la nota (e che dunque debba essere io a correggermi).
Per questo motivo mi sto dirigendo verso l'utilizzo di ance sintetiche, malgrado il
fatto che queste non riesce ad arricchire il suono come quelle naturali.
Ho provato ad utilizzare delle Fibracell 2 e 2 1/2 e mi trovo bene in quanto mi sembra che almeno per quanto riguarda l' emissione del suono la modalità di modulazione e l'approccio con il bocchino sia molto simile a quella utilizzata con un'ancia naturale.
Ho provato invece delle ance "studio" e "rapida" della Rogerreeed e con queste (è solo un mio parere da neofita e non ho intenzione di denigrare la casa produttrice) non riesco proprio a prenderci la mano, specialmente quando provo una nota bassa o alta. Le ho provate poi riprovare e strariprovate ma non c'è niente da fare.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in proposito?
Grazie mille.

Il_dario
15th May 2020, 23:04
Il mercato é pieno di ance sintetiche molto diverse tra loro , se sei indirizzato a quel tipo prodotto, come è normale che sia, devi trovare quello più adatto a te , non meravigliarti se quello che piace o suona bene con un altro a te non piace e non riesci ad usarlo!
Prova e sperimenta, oppure se hai trovato già quello che ti aggrada , fermati e riprendi a “suonare”

ps. Discussione spostata nella sezione opportuna.

Giovanni Gionda
16th May 2020, 11:48
Grazie!