Accedi

Visualizza Versione Completa : Miles Davis e la scala diminuita - vlog#23



bb
10th May 2020, 11:31
Buongiorno saxforumisti.
In periodo difficile ho ripreso il mio vlog sul sax e sul jazz.
La scorsa settimana ho suonato l'intero solo di Miles Davis su "Straight, no chaser" dall'album "Milestones".
Ho estratto dall'intero solo questa frase in cui Miles fa un uso magistrale della scala diminuita.
Trascrivere i soli dei maestri è un percorso abbligato per lo studio del fraseggio jazzistico, ed aggiungo che è anche fondamentale secondo me non limtarsi esclusivamente ad i sassofonisti.
Iscrivetevi al mio canale per rimanere aggiornati sui prossimi vlog.
Buona visione, lasciate un commento per farmi sapere le vostre impressioni.



https://www.youtube.com/watch?v=ujUek9Iu0jk

Marcus
10th May 2020, 16:08
Oltre l'interesse per la frase in iggetto è fantastico vedere come tiri fuori la frase....la canti e riesci a tirat fuori, subito dopo, anche una lunga serie di note (lunga per me almeno).

Ma la cosa che più mi far star male è che dopo pochissimo sei in grado di suonarlo tutto il solo....io ci metto mesi e sono sempre incerto, nel panico....può venire ma anche no....anche dopo decine e decine di volte che l'ho ripetuto....ogni volta può eserci una stecca in punti diversi del solo

Che sia ANCHE per quello che sin un bon da gninte?

bb
14th May 2020, 20:22
Ciao Marcus, ti ringrazio dei complimenti. Per "tirare fuori al volo le frasi" devi essere abituato a farlo. E' molto importante abituarsi ad ascoltare e ricantare il solo sul disco. Quando suono cerco di tirare fuori quello che mi canto in mente, il "ricordo del solo".Alla fine suoniamo come pensiamo, percui se una frase non l'abbiamo in mente e non riusciamo a cantarla non riusciremo neanche a suonarla. Ti consiglio di fare molto ear training, parti da frasi molto semplici ricantale e risuonale senza scrivere niente sul pentagramma. Fino a quando non riesci a ricordarti ed a ricantare la frase non toccare il sax. Cerco di far fare questo anche ad i miei allievi quando studiano un solo