Accedi

Visualizza Versione Completa : Pedaliera per sax contralto



JacopoR
19th April 2020, 12:06
Ciao ragazzi, ripropongo (perche immagino sia un topic caldo) la questione pedaliere per SAX.
Ho notato che, facendo serate live (con gruppi o dj) mi viene chiesto perche lascio il suono del sax "nudo", senza effetti.
Sono da poco entrato nel mondo dei sassofoni (appena 1 anno e mezzo di scuola) e mi rendo conto che è un tema troppo prematuro perche ancora sono alla ricerca della mia timbrica. Vi chiedo però di provare a fare un salto in avanti e darmi un supporto, grazie alla vostra conoscenza, su quello che credete piu utile acquistare.
Mi piace molto il genere di Jimmy Sax. Non serve essere esperti per capire che anche lui utilizza una pedaliera.
Ho un sax contralto da studio Jupiter (pagato 1.400€, non un top gamma quindi).
In uno dei negozio piu forniti di Roma, mi hanno proposto un BOSS VE 20. Se ho capito bene le pedaliere per voce, sono adatte per sax.
Che ne pensate?
E , cosa alla pari importante, quali sono questi benedetti effetti che non possono mancare quando suoni il sax? Delay? Distorsioni... ? Aiutatemi in questa giungla di set.


Grazie a tutti e buona quarantena :(

tzadik
19th April 2020, 12:54
Sono da poco entrato nel mondo dei sassofoni (appena 1 anno e mezzo di scuola) e mi rendo conto che è un tema troppo prematuro perche ancora sono alla ricerca della mia timbrica.
Dopo solo un anno e mezzo di studio dello strumento.. probabilmente stai cercando molto di più della tua timbrica...


Ho un sax contralto da studio Jupiter (pagato 1.400€, non un top gamma quindi).Ti hanno raggirato. Il prezzo di un buon Jupiter "base" è molto inferiore.


Mi piace molto il genere di Jimmy Sax. Non serve essere esperti per capire che anche lui utilizza una pedaliera.Non so chi ***** sia sto Jimmy Sax.
Se al suono vengono applicati effetti in modo massicio... non significa che sia stato usato un hardware per farlo. Potrebbe semplicemente essere stato fatto tutto a livello software (in fase di tracking o di post-produzione).
Tieni presente che suonare con un delay e/o riverberi lunghi influenza il tuo modo di suonare.


E, cosa alla pari importante, quali sono questi benedetti effetti che non possono mancare quando suoni il sax? Delay? Distorsioni... ?Microfono, sistema di monitoraggio, conoscenza teorica e pratica.


Evitando di essere pigri... basta scorrere la sezione in cui hai postato:
https://www.saxforum.it/forum/showthread.php/26551-Zoom-A1X-Four-Pedaliera-FX-per-strumenti-(anche-sax)
...

re minore
22nd April 2020, 08:28
Le pedaliere per voce sono perfette anche per il sax. Io mi orienterei, anzi mi sono orientato visto che oltre a suonare canto, sui prodotti tc-helicon. Sono veramente ottimi da tutti i punti di vista: elettronica e costruzione meccanica.

Il punto debole, mi dicono, e' l'assistenza in caso di problemi. Ma io di problemi non ne ho mai avuti. Io ho un vecchio tc-create che uso per il sax ed una play acoustic per la voce. Volendo spendere di piu' puoi andare sulle voicelive 2 o 3.

Comunque, a meno che tu non voglia "costruire" effetti veramente particolari, e' assolutamente inutile spendere tanto. Un tc-create ti da' tutto quello che serve per renderti alla bisogna indipendente dal fonico.

zastadiego
22nd April 2020, 14:29
Mi unisco al coro...pedaliere per voce. Ovviamente questo se vuoi sbatterti poco prendendo un prodotto preconfezionato, se poi cerchi in rete troverai milioni di video di sax effettati con pedaliere enormi composte con effetti da chitarra, ma questo significa uscire dal mic, traformare il segnale, passare la catena di effetti, ritrasformare il segnale, equalizzarlo, amplificarlo e poi uscire. Un bello sbattimento. Personalmente ho una voicelive 2 che trovai usata a buonissimo prezzo, e ti assicuro che le possibilità sono infinite perché ha settaggi infinitesimali per tutto, ad esempio io ho alcuni preset che ho copiato in banchi diversi e ottimizzati per i diversi tagli di sax visto che suonare dentro un effetto con il soprano o il baritono non è la stessa cosa. Alcuni amici che invece suonano un solo sax o tagli vicini (tipo alto/tenore), si trovano benissimo con la VE-20, meno settaggi, meno sbattimenti. In ogni caso tc-helicon come qualità degli effetti è parecchi passi avanti a Boss, anche nei prodotti più semplici.
Come sempre, se puoi, vai a provare!

Novecento
22nd April 2020, 16:57
Tempo orsono mi ero fatto prendere anche io dall'elettronica, avevo preso un costoso RadialVocoLoco (un dispositivo che permette di usare su un segnale microfono i pedalini dei chitarristi) e pedali tra cui Wha, Delay, Octaver e altro, tutto adagiato su una pedaliera in cui avevo messo anche l'alimentatore dei pedali, una ciabatta elettrica... insomma tutto pensato per avere tutto pronto.

Il mio consiglio? Lascia perdere!! Una cosa "ingombrante" da trasportare, che (se non ti doti anche di DI e dispositivi aggiuntivi), ti dà solo problemi.
Soprattutto diventa complicato usarlo su 2 o 3 sax microfonati indipendentemente.

Il VE20 già ha più senso. Non è una pedaliera ma è un singolo pedale.
Lo puoi usare anche solamente per avere un'alimentazione Phantom e per usare un pochino di riverbero (come succede con il Preset "Jazz") e ogni tanto divertirti a usare effetti come il "Double" per dare l'effetto di una sezione.
Guardati il video su YouTube sul canale Sax.Co.Uk dove mostrano il VE20, così ti fai un'idea.
Già è più pratico.

Considera che il suono del sax è molto bello senza effetti.
Riguardo agli effetti, quelli più divertenti e che hanno più senso sono quelli che puoi ottenere acusticamente/tecnicamente sullo strumento (ad es. Growl, ...) e non elettronicamente.
Considera inoltre che la maggior parte dei mixer anche di livello economico ha uno straccio di riverbero che, se usato con parsimonia, è più che suff.

zastadiego
22nd April 2020, 18:10
Il post di Novecento mi ha fatto venire in mente una cosa di cui non avevo scritto prima!!! Per entrare nella pedaliera con vari tagli di sax ed un solo microfono mi porto dietro anche un mixerino ed uno splitter! Il segnale del mic entra in più canali, equalizzo ogni canale per il sax che uso, esco dall'aux, entro nella pedaliera. Il segnale effetti (stereo) entra in un canale stereo del mixer, e alla fine esco con L+R al banco del fonico. Questo per avere equalizzazione buona sulla mandata effetti e poter regolare in diretta la quantità di effetti da aggiungere al suono pulito, oppure decidere di usare solo il suono effettato chiudendo il canale del pulito. E' più complicato a dirsi che a farsi, ma lo fai se ha un senso. Altrimenti va benissimo il VE-20 Come spiegato da Novecento, oppure il reverbero dei banchi.

JacopoR
30th April 2020, 13:07
Tempo orsono mi ero fatto prendere anche io dall'elettronica, avevo preso un costoso RadialVocoLoco (un dispositivo che permette di usare su un segnale microfono i pedalini dei chitarristi) e pedali tra cui Wha, Delay, Octaver e altro, tutto adagiato su una pedaliera in cui avevo messo anche l'alimentatore dei pedali, una ciabatta elettrica... insomma tutto pensato per avere tutto pronto.

Il mio consiglio? Lascia perdere!! Una cosa "ingombrante" da trasportare, che (se non ti doti anche di DI e dispositivi aggiuntivi), ti dà solo problemi.
Soprattutto diventa complicato usarlo su 2 o 3 sax microfonati indipendentemente.

Il VE20 già ha più senso. Non è una pedaliera ma è un singolo pedale.
Lo puoi usare anche solamente per avere un'alimentazione Phantom e per usare un pochino di riverbero (come succede con il Preset "Jazz") e ogni tanto divertirti a usare effetti come il "Double" per dare l'effetto di una sezione.
Guardati il video su YouTube sul canale Sax.Co.Uk dove mostrano il VE20, così ti fai un'idea.
Già è più pratico.

Considera che il suono del sax è molto bello senza effetti.
Riguardo agli effetti, quelli più divertenti e che hanno più senso sono quelli che puoi ottenere acusticamente/tecnicamente sullo strumento (ad es. Growl, ...) e non elettronicamente.
Considera inoltre che la maggior parte dei mixer anche di livello economico ha uno straccio di riverbero che, se usato con parsimonia, è più che suff.


Grazie, vado a buttarci un occhio ;)

- - - Aggiornato - - -

grazie a tutti

Robinik
30th April 2020, 15:33
https://youtu.be/89_KXT5ztTU

Dai che lo conosci........:wink: