PDA

Visualizza Versione Completa : biteplate rovinato dai denti. Quale materiale per ripararlo?



Mikess
25th March 2020, 20:58
Ciao a tutti, vorrei sistemare uno dei miei becchi preferiti del tenore, il poggiadenti (biteplate) è segnato dagli incisivi ed ho deciso di ripristinarlo. Devo ancora scoprire quale composto usare per rimetterlo in sesto. Anni fa riparai il bitplate di un ottolink stm per soprano ritagliando e limando al millesimo un pezzo di plastica nera lucida, dopo aver sagomato e preparato il pezzo su misura lo incollai nella sede in modo perfetto. Lo usai per almeno un paio di anni fino a quando lo regalai insieme al sax ad un allievo principiante. In rete ho visto un po di prodotti interessanti tra cui il Bondic, un prodotto che indurisce con i raggi ultravioletti, ma non trovo il colore nero. Qualcuno ha la ricetta giusta? naturalmente il composto dovrà essere nero e poi anche lucidabile. Potrei anche spedirlo a qualche bravo riparatore ma sarebbe più soddisfacente ripararselo da se

nikoironsax
26th March 2020, 10:21
Esistono vari materiali e varie tecniche...ad esempio quella che hai usato per un altro becco...oppure resine bicomponenti...o ancora polvere di bachelite o ebanite (a seconda dei casi) da mischiare con collante giusto...insomma in rete se cerchi (soprattutto in inglese) trovi molte cose...se vuoi un lavoro pulito e fatto a regola d'arte, qua sul forum non posso che consigliarti di contattare Simone Borgianni.

algola
26th March 2020, 11:00
varie resine non funzionano benissimo, in quanto il risultato estetico è scarso.
il top sarebbe ritagliare l'ebanite e incollarla, buon lavoro