mardamitaly
21st February 2020, 22:15
Ovvero, come collegare l'AKAI EWI USB ad un expander che ha solo una porta MIDI classica DIN a 5 poli.
La soluzione sta nel comprare il Kenton MIDI USB Host MkII (https://kentonuk.com/product/midi-usb-host-mkii/ e https://www.thomann.de/intl/kenton_midi_usb_host.htm).
Si tratta di un convertitore da MIDI USB a MIDI DIN a 5 poli che è compatibile con numerose tastiere midi che oramai hanno solo la porta USB.
Bene, questo piccolo aggeggio è compatibile anche con l'AKAI EWI USB. Basta inserire il cavo USB dell'EWI nel Kenton e collegare la porta MIDI OUT al proprio expander con un classico cavo MIDI.
Lo uso tranquillamente con il mio Roland XV-5050.
Ciao.
La soluzione sta nel comprare il Kenton MIDI USB Host MkII (https://kentonuk.com/product/midi-usb-host-mkii/ e https://www.thomann.de/intl/kenton_midi_usb_host.htm).
Si tratta di un convertitore da MIDI USB a MIDI DIN a 5 poli che è compatibile con numerose tastiere midi che oramai hanno solo la porta USB.
Bene, questo piccolo aggeggio è compatibile anche con l'AKAI EWI USB. Basta inserire il cavo USB dell'EWI nel Kenton e collegare la porta MIDI OUT al proprio expander con un classico cavo MIDI.
Lo uso tranquillamente con il mio Roland XV-5050.
Ciao.