Accedi

Visualizza Versione Completa : idee per cambio soprano



sTonata
27th January 2020, 12:08
Buongiorno a tutti,
so che questa domanda vi viene rivolta spesso ma vorrei, senza fretta, cambiare il mio soprano curvo (un taiwanese che funziona piuttosto bene).
Vorrei di nuovo un soprano curvo e dal suono caldo e pieno, non mi piace il suono "laser" o troppo asettico.
So che i sax sono da provare ma non avendo un grande negozio qua vicino, volevo cominciare a farmi un'idea più' precisa su cosa cercare per non vagabondare troppo inutilmente.
Ho provato un buescher true tone e adoro il suo suono pieno ma non mi sentirei in grado di valutare un sassofono usato, inoltre, suonando da pochi anni, non vorrei avere troppi problemi con l'ergonomia.
Vorrei un sax curvo, ho letto che i sax in bronzo in genere hanno un suono più' caldo, in tanti mi hanno consigliato gli Yanagisawa, ne ho provato uno che non i ha entusiasmato, la versione bronzo può' cambiare molto il suono?
Ero incuriosita dai Bahuahaus Wallstein di cui ho letto che hanno un suono molto vintage ma dato il costo relativamente ridotto, ho dei dubbi sulla qualità.
Mi piacciono (esteticamente) i Cannonball ed ero curiosa dell'effetto di una campana cosi larga ma non ho idea di che tipo di suono abbiano, qualcuno li ha provati?
Ovviamente mi piacerebbe provare i R&C, volevo sapere se fosse possibile acquistarli direttamente a Quarna.

Se avete altre idee, ascolto volentieri :)

lalbertojazz
27th January 2020, 18:23
Ciao , io ho posseduto uno Yana 992 in bronzo molto bello e superintonato dal suono come cerchi tu .. ma ho fatto un grosso salto di qualità con un saxello R&C in bronzo dal suono molto caldo e non nasale ... una vera fuoriserie....

Il_dario
27th January 2020, 19:08
Ciao Rossella , per quanto riguarda i saxofoni R&C su in fabbrica a Quarna non c’è un negozio/spaccio Aperto al pubblico e salvo casi particolari in concomitanza di MasteClass , Concerti e appuntamenti personalizzati non si può entrare.
Io in quanto gestore di un atelier della Rampone & Cazzani a Milano posso aiutarti, eventualmente contattami con Mp .
:sax:

sTonata
27th January 2020, 19:15
Ciao , io ho posseduto uno Yana 992 in bronzo molto bello e superintonato dal suono come cerchi tu .. ma ho fatto un grosso salto di qualità con un saxello R&C in bronzo dal suono molto caldo e non nasale ... una vera fuoriserie....

Grazie!
e come difficoltà di emissione hai trovato differenze o difficoltà superiori nel R&C?

gf104
27th January 2020, 19:17
confermo lalbertojazz: saxello R&C assolutamente da provare (provato con finitura 24K)

gf104
27th January 2020, 19:21
Grazie!
e come difficoltà di emissione hai trovato differenze o difficoltà superiori nel R&C?

venendo dal tenore, il saxello R&C è stato il primo soprano che ho provato: una facilità di emissione disarmante!

lalbertojazz
28th January 2020, 09:11
Grazie!
e come difficoltà di emissione hai trovato differenze o difficoltà superiori nel R&C?

Il soprano è notoriamente il più ostico tra i vari tagli di sax ...dopo una settimana di pratica posso dire di averlo "domato" trovando giusto set up ( bocchino Aizen 7 , ance plasticover 2,5 ; e studio della postura corretta )

gf104
28th January 2020, 10:22
per completezza di informazione devo aggiungere che sin dal primo momento non ho avuto alcuna difficoltà col soprano saxello R&C, (anzi piacevolmente sorpreso per via delle varie voci che circolano sul soprano)
comunque anche con Yamaha YSS 475II mi trovo benissimo, basta guardarlo e suona da solo !

sTonata
29th January 2020, 11:36
Grazie!
per curiosità come ti sei regolato per la durezza delle plasticover? (ho appena ordinato una legare 2 basandomi sulle tabelle ma temo sia troppo morbida).
altra domanda: il saxello, che non ho mai provato né visto dal "vivo", come si tiene come postura? io non ho voglia di passare al dritto perché il curvo mi piace e lo trovo molto comodo.

Bronx
29th January 2020, 12:29
Il saxello ha il chiver curvo e pertanto una postura molto confortevole.
Guarda sul sito della Rampone e Cazzani.
Io ne posseggo uno con finitura oro ed ha una voce meravigliosa. Ma non aspettarti un suono nasale... è una sorta di tenorino.
Per il curvo Cannonball ne aveva uno saxfoh e ne parlava molto bene: per questo ed altro cerca nel forum oppure rivolgiti direttamente con un messaggio a lui... è una persona molto gentile e competente, saprà certamente darti le risposte che cerchi.