Visualizza Versione Completa : acquisto nuovo impianto per serate live
ScalaQuaranta
14th December 2019, 14:13
ciao a tutti,
mi sto preparando alla mia entrata in scena (musicale) in veste di sassofonista, per la prossima estate.
il repertorio ce l'ho... il microfono per il sax lo avrò a breve... le basi le ho... mi manca SOLO l'impianto di amplificazione. di serate live, in passato, ne ho fatte a bizzeffe (ma in veste di pianista; e allora lo facevo soprattutto per pagarmi gli studi e per sopravvivere! ;-P).
poi mi sono fermato, a causa della noia... fino a quando il sax mi ha ridestato l'interesse per l'esibizione live.
oltre alla monetizzazione, la cosa che più mi interessa è il piacere di suonare e, soprattutto, che si senta bene.
il mio budget non è illimitato ma credo di poter riuscire ad investire una buona cifra.
il microfono per il sax, probabilmente sarà il ATM350;
il set a cui pensavo è: 2 casse attive + mixer + effetto per voce & sax
per le casse ho una marca in particolare che mi ronza spesso in testa: QSC... qualcuno le conosce?
per il mixer... secondo voi, potrei valutare anche un mixer digitale? o per serate tranquille di pianobar è eccessivo?
e marca e modello??!! attualmente non ne ho la più pallida idea.
idem per l'effetto per voce e sax.
grazie a chi vorrà darmi una mano
buona giornata e buona musica
ScalaQuaranta
Il_dario
14th December 2019, 14:49
Ho spostato la tua discussione nella sezione Elettronica e Sax .
La precedente “OffTopic” é un po’ goliardica e riservata ad amenità varie :wink:
ScalaQuaranta
16th December 2019, 00:43
ok, grazie Dario!
globe81
16th December 2019, 09:17
Secondo me proprio perchè stai iniziando e devi ammortizzare un bel po' di spese devi puntare su di un buon usato, non per portarti sfiga, ma se la cosa non decolla avresti delle spese sostenute che anche se vendi l'attrezzatura ti porterebbero negativo.
Io ti dico cosa farei, delle buone casse usate (e qui vai di rcf, fbt, montarbo, qsc, proel....io senz aombra di dubbio andrei su rcf pur possedendo delle ottime montarbo), con queste marche se compri un buon usato lo rivendi allo stesso prezzo senza rimetterci nulla.
Ti consiglio però di prendere casse attive con woofer da 15" in quanto avresti più discesa nelle basse quindi puoi evitare il subwoofer e più tenuta in potenza, l'inconveniente sarà l'ingombro e peso.
Per il mic va benissimo l'ATM350, mentre per il mixer puoi andare su behringer per restare su di un budget esiguo (vanno benissimo e costano poco) modelli con effetti integrati che puoi utilizzare direttamente sul sax e sulla voce.
Se invece vuoi qualcosa di più qualitativo allora vai su di allen&heat (io ho un zed10fx con cui mi trovo da dio) o su soundcraft che come effetti interni monta un lexicon.
Non prenderei altro.
tzadik
16th December 2019, 14:25
... fissa un budget prima!
E definisci cosa ti serve... in questo caso "cosa ti serve" significa in che contesti vuoi usare l'impianto, grandezza dell'ambiente e numero di persone.
Con 3000/3500€ riesci a comprati un buon mixerino e un buon line array portatile che ti basta per un pubblico di un centinaio di personea... ma la cosa più importante riesci a far stare tutto in una utilitaria.
ScalaQuaranta
14th February 2020, 18:08
Non ho considerato un dato importante. Forse il microfono a clip via cavo non fa esattamente al caso mio. Come dicevo, mi sto attrezzando per semplici e tranquille serate di piano/sax-bar, in cui dovrò destreggiarmi tra mixer, sax, microfono per cantare e pianoforte (sono pianista). Quindi forse dovrei optare per un microfono x sax wireless oppure un microfono da tenere sull'asta, in modo da non avere l'impedimento del cavo fra i piedi. Mi sono un po documentato sui micro a clip e/o wireless... Ma sui microf da asta sono ancora tabula rasa. Me ne suggerite qualcuno di buona fattura, per favore? Grazie
hobbysax
15th February 2020, 12:01
Direi per il mixer un T4 Bose (circa 530 euro) o in alternativa il precedente T1 (si trova usato o ancora nuovo tra i 200 e i 300 euro): è eccellente per vari aspetti: qualità degli effetti, compressori, eq parametrico, si monta su un'asta microfonica e puoi avere con un unico supporto mixer, iPad per basi/spartiti, microfono fisso. Io ho il T1 che a detta di molti in rete è praticamente sovrapponibile come qualità rispetto al T4. Unica limitazione dei due mixer il numero dei canali, 4 o 6 (T4) più l'ingresso digitale al quale collegare ipad o computer via usb.
Sul micro wireless non ti so dire, io ne ho cambiati diversi ma sono sempre tornato al vecchio Shure SM 58 a filo: non mi muovo molto per cui mi sta bene cosi.
Impianto: sono rimasto molto sorpreso dalle casse ALTO serie TS: qualità prezzo eccezionale, ottima potenza, resa sonora e qualità in un cabinet leggero, al punto che ne ho presa una da 10 pollici in aggiunta quando serve al mio impianto BOSE L1S. I Bose L1 sono eccellenti per piano bar, ascolto, ma non chiedergli di spingere in serata, dipende da quello che hai in mente musicalmente. Ho avuto anche le QSC: ti consiglio quelle da 12, ovviamente la serie K...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.