PDA

Visualizza Versione Completa : Bocchino selmer rigato internamente



Nyko
13th December 2019, 23:19
Ciao a tutti, pulendo il bocchino con lo scovolino ho rigato la parte interna dalla punta ...premesso che adesso lo scovolino finisce nell'indifferenziato..secondo voi può creare problemi?

Aveva anche la parte gommata in punta...che sfortuna!

algola
14th December 2019, 10:27
posta una foto...secondo me non dovrebbe essere un segno significativo, però mi pronuncio definitivamente dopo la visione

Nyko
14th December 2019, 11:03
https://i.ibb.co/tH60hYZ/IMG-20191213-WA0025.jpg (https://ibb.co/kGTLyq3)
Ciao, ecco la foto...
https://ibb.co/kGTLyq3Grazie mille per la risposta!https://ibb.co/kGTLyq3

Marcus
14th December 2019, 11:13
Capperi che segno!.... hai usato uno scovolino in tungsteno!?...sembra una crepa.
A livello di suono sei tu che devi dirci se è cambiato qualcosa (ma mi pare inverosimile possa accadare)...per la struttura del becco (ammesso che sia un segno e non una crepa) penso sia trascurabile.

Ho visto gli scovolini per i becchi (e ne ho uno) ma non ho mai sentito o visto nessuno usarli....di solito vedo che si una una piccola pezza (io uso le pezze in microfobra per pulire le lenti degli occhiali).

Nyko
14th December 2019, 11:15
IO ho entrambi..il sax l'ho preso da poco ma nei video tutti lo usano...e l'ho usato anche io diverse volte..secondo me c'è un difetto sulla punta dello scovolino dove c'è la protezione in gomma...sicuro da oggi non lo uso più...

tzadik
14th December 2019, 12:47
Consiglio: se evitare la formazione di tartaro (... quei depositi bianchi sulla parte sinistra della fine della discesa) ti basta sciacquare e asciugare il bocchino ogni volta ceh finisci di suonare.

Una volta che il tartaro è formato... non levarlo per abrasione (scovolino).
Basta qualche goccia di succo limone, aspetti qualche istante e viene via senza sforzo (... e senza abrasione).

Nyko
14th December 2019, 20:01
Si certo io asciugo sempre con il pannetto tutto il sax , nei vari video tutti usavano sto scovolino..e prima di passare il pannetto lo usavo anche io..nn avrei immaginato..

algola
14th December 2019, 20:15
quel segno non influisce minimamente sulle prestazioni del bocchino... potrai constatare ciò anche da solo suonandoci.
un saluto

gil68
25th December 2019, 22:36
quel segno non influisce minimamente sulle prestazioni del bocchino... potrai constatare ciò anche da solo suonandoci.
un saluto
Infatti ho notato che anche in alcuni dei miei vecchi Colletto, ci sono delle piccole imperfezioni al loro interno: graffietti e piccoli buchini o segnetti, scrostature superficiali, dovuti certo alla loro lavorazione che era praticamente del tutto artigianale; ma non li trovo malfunzionanti e neppure di scarsa sonorità (sempre tenendo conto delle mie scarse capacità).
Chi me li vendette, mi garantì che non furono ritoccati. Poi il resto non so...

Nyko
2nd January 2020, 00:49
Grazie a tutti per le risposte!