Visualizza Versione Completa : Charles Bay Artist handmade Tenore - INFO
Marcus
9th December 2019, 13:26
Non conosco minimamente il becco in oggetto.
Mi è stato proposto di scambiarlo con un mio becco AIZEN TJSMM (metallo valore nuov ca. 520 €)....
Qualcuno conosce questo Charles Bay Artist di cui allego foto? (il proprietario mi dice che è vecchio e fatto a mano da Charles Bay in persona - ora defunto).
Che caratteristiche ha?
Come valore secondo voi avrebbe senso uno scambio alla pari col mio AIZEN?
Grazie per l'aiuto
https://iili.io/HAzvFS.jpg
https://iili.io/HAzeP2.jpg
https://iili.io/HAz8c7.jpg
Tommy
9th December 2019, 21:25
Personalmente non li conosco e mi pare non siano imboccature molto chiacchierate ...
Trovi qualche informazione che risale alla notte dei tempi qui: https://www.saxforum.it/forum/showthread.php/10497-charlie-bay-mouthpieces
Rispetto ad allora i prezzi sono un pochetto aumentati, pare: https://www.pms-music.de/gx/?cat=c485_Charles-Bay-charles-bay.html
tzadik
9th December 2019, 22:30
... sarebbe un buon modo per rimetterci soldi.
L'Aizen ha molto più valore.
Magari non in Italia dove il sassofonista medio è poco informato... ma ha molto più valore.
Se fai fatica a venderlo in Italia, vendilo all'estero.
Il bocchino in foto, poi, è stato "manomesso".
fabbry
9th December 2019, 22:39
Ma perchè vuoi fare questo scambio? Non ti trovi bene con l'AIZEN?
Marcus
10th December 2019, 11:03
Ma perchè vuoi fare questo scambio? Non ti trovi bene con l'AIZEN?
Si benissimo, è un becco eccellente e con finiture maniacali (è un bell'oggetto anche solo da vedre)....ma col nuovo sax non va d'accordo ed inoltre mi sto spostando verso apertura ben maggiori....quindi contavo di ricavarne un po' di liquidità.
@tzadik grazie...era quello che immaginavo...grazie
fabbry
10th December 2019, 13:42
Scusa, qual è il nuovo sax con cui non va d'accordo?
Marcus
10th December 2019, 13:50
Keilwerth - poi per carità un altro musicista potrebbe trovarsi benissimo....ma soprattutto lo trovo troppo stretto (è un 7 o 7* non ricordo).....non so cosa sia cambiato ma da qualche mese mi trovo con apertura più grandi (ho provato un aizen SO 9 e mi trovavo bene)
dollysaxdolly
13th December 2019, 16:07
ho appena trovato questo post.... quel becco è in viaggio verso casa mia... lo ho scambiato alla pari per il mio Aizen TSLS 9 in ebanite .... avrò fatto bene? boh?! vi aggiorno
tzadik
13th December 2019, 16:14
Economicamente non è stata una scelta saggia.
Quando compri un bocchino "modificato è sempre bene sapere chi e perchè ha fatto il lavoro.
Il_dario
13th December 2019, 19:51
Caspita , voleva darlo in scambio con un becco da 500€ e lo ha poi scambiato con un’altro che ne vale la metà : si vede che non lo voleva proprio più :laughing:.
Quoto tzadik , sugli oggetti ritoccati è sempre bene avere la firma di chi ha fatto il lavoro , altrimenti perdono molto del loro valore teorico.
Marcus
14th December 2019, 01:15
ho appena trovato questo post.... quel becco è in viaggio verso casa mia... lo ho scambiato alla pari per il mio Aizen TSLS 9 in ebanite .... avrò fatto bene? boh?! vi aggiorno
Ah ah ah...pazzesco...io contavo di venderlo per prendermi il tuo.....le comiche
dollysaxdolly
14th December 2019, 17:04
becco arrivato.. dalle foto sembrava messo peggio... cmq la ritoccata è stata data da Bucci ... adesso lo provo qualche giorno e vi dico come va
dollysaxdolly
3rd January 2020, 15:22
eccoci, alla fine devo dire che è un gran becco! lo trovo molto facile abbinato ad una ancia forestone F4. facilissimo su tutto i lregistro e con un grandissimo volume. il tono è un pò medioso per i miei gusti, ma è davvero molto facile.domani lo provo per la prima volta live... vediamo!
Marcus
3rd January 2020, 17:03
Bene alla fine sei soddisfatto ....ottimo!
cosa intendi per "medioso"...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.