PDA

Visualizza Versione Completa : Posizione di ripiego su sax soprano



Soldatojaco
25th November 2019, 13:52
Ciao a tutti... Sono nuovo sul forum e mi presento... Sono Jacopo ho 20 anni ed è da circa 10 anni che suono il sax. Ho cominciato col contralto e poi sono passato al baritono... E adesso sono al soprano.

La mia domanda è appunto questa. Mi è stato dato un sax soprano grassi degli anni 80, che purtroppo non ha la chiave del FA alto e il tastino del SIb, ma il suono è stupendo... Ok da non paragonare ad un yamaha YAS-62, però fa il suo dovere, sapendo che è un grassi... Comunque sono qui a chiedervi se voi sapete dirmi quali sono le posizioni di ripiego per fare queste note... Mi interessava quella del Fa alto e se c'è anche del FA# alto.

Grazie mille in anticipo

Il_dario
25th November 2019, 16:31
http://www.saxforum.it/dati/didattica/inizia/sovracuti/over_soprano.pdf

Prova a guardare questo articolo se ti può essere d'aiuto, le posizioni sono state indicate dal Maestro Brutti su un soprano R&C R1Jazz .
L'effetto finale non è garantito su tutti i sax , ma è un buon punto di partenza.

:wink:

globe81
25th November 2019, 19:19
per il sib ti basta fare il si naturale (indice sinistro) e aggiungerci o il fa o il mi (o l'indice destro o il medio destro), per il fa non saprei aiutarti.

gil68
25th November 2019, 23:50
La mia domanda è appunto questa. Mi è stato dato un sax soprano grassi degli anni 80, che purtroppo non ha la chiave del FA alto e il tastino del SIb, ma il suono è stupendo...

Con buona probabilità si tratterà di un Grassi "Concertino", il modello ministeriale o da banda, che era privo di FA acuto frontale e SI Bemolle a plateau.
Per il Si Bemolle si suona il LA naturale e si preme anche la chiave del trillo con il fianco del dito indice della mano destra, quella più in fondo delle 3 chiavi (o tasti) a sezione rettangolare.

gil68
25th November 2019, 23:57
per il sib ti basta fare il si naturale (indice sinistro) e aggiungerci o il fa o il mi (o l'indice destro o il medio destro), per il fa non saprei aiutarti.
Se il suo soprano è un Concertino, questa posizione per il SI Bemolle non si può fare, perchè manca del SI Bemolle a plateau, e quindi non ha il relativo foro; e, perciò, non ha nemmeno la corrispondenza con le chiavi inferiori che tu dici. :mha!(

globe81
26th November 2019, 10:28
Se il suo soprano è un Concertino, questa posizione per il SI Bemolle non si può fare, perchè manca del SI Bemolle a plateau, e quindi non ha il relativo foro; e, perciò, non ha nemmeno la corrispondenza con le chiavi inferiori che tu dici. :mha!(

E' vero quindi l'unica è quella del la con la chiave laterale.............o come si fa in casi estremi si prende il si a si chiude qualche altro tasto o coppie di tasti per abbassare il pitch della nota di parecchio o prendere il La e cominciare ad aprire qualche chiave chiusa (naturalmente devi andare a tentativi a capire quale combinazione è la miglior per posizione ed intonazione).

Soldatojaco
28th November 2019, 00:33
Ok ho capito tutto... Grazie mille a tutti per la collaborazione... Se avete altre notizie non esitate a scrivere ahah

Grazie mille ancora per tutto

Salvatore96
7th May 2020, 20:13
Se ho capito bene la domanda, vuoi sapere come fare il fa acuto sopra il pentagramma. Una posizione può essere premendo portavoce, tx (con indice mano sinistra) e medio + anulare della mano sinistra; per intenderci è SOL acuto (sopra il pentagramma) con l'aggiunta del Tx.

Siccome non so se sono stato chiaro e se ho compreso bene la domanda ti allego il link, preso proprio da questo forum, di un manuale molto utile in cui si trovano le posizioni del sax.
https://www.bigbangstudio.ch/Down/Grifftabelle_E.pdf