Accedi

Visualizza Versione Completa : Conoscenza delle marche dei Sassofoni



SimSax
17th September 2019, 00:23
Buonasera (visto che è mezzanotte) volevo chiedervi un favore che potrebbe aiutarmi.

Ho pochissima anzi, nulla, conoscenza delle marche esistenti di Sax e di conseguenza anche delle loro differenze (Ovviamente non sto parlando delle loro tipologie: Baritono, Tenore, Contralto,Soprano).

Non avendo disponibilità economiche enormi non mi sono mai potuto permettere un sax migliore del mio (Ne uno peggiore visto che non mi servirebbe).
Questo ha portato in me al totale disinteresse verso tutte le possibili marche e differenze tra Sax.
La mia richiesta era se qualcuno con tantissima pazienza potesse farmi una sottospecie di elenco in sintesi:

1:Delle marche esistite ed esistenti di Sax (Questa è la più importante insieme alla 2)

2: Le loro caratteristiche e le valutazioni generali (Personali e non, senza discriminazioni)

3: Cenni storici e peculiarità dei suddetti

4: Quali erano i più suonati e quali meno, da artisti e conoscenti personali

5: Magari tutti i nuovi modelli usciti e in uscita nel corso di questi anni.

6:Opzionale: i prezzi di essi o comunque una cifra all'incirca.

Ovviamente tutto in sintesi senza complicare troppo il tutto. Su internet si trovano ma alla fine non memorizzo niente visto che è tutto messo alla rinfusa e non ordinato.
Vi Prego se potete create una sottospecie di schema diviso per marche e modelli, e di non creare righe troppo lunghe e difficili da analizzare.

Il_dario
17th September 2019, 01:26
Buonanotte , nel senso di orario e nel senso di “esclamazione” :laughing:.
Uno schema come lo immagini tu non credo sia facilmente fattibile e richiederebbe anni di ricerche . Sul web si trovano parecchi elenchi delle case costruttrici più importanti che ci sono state nella storia , stiamo parlando dalla fine dell’800 fino ai giorni nostri e tieni conto che molte di queste hanno costruito strumenti per altre ditte, bar, negozi di musica ed quindi marcati in modo diverso (si chiamano Stencil) . Al giorno d’oggi poi questo fenomeno si sta ampliando ulteriormente in quanto esistono distretti industriali in oriente che costruiscono strumenti “a richiesta” senza vincolo di numero minimo , potresti quindi acquistare un tenore con il tuo nome inciso .
Tanto per farti divertire un po’ e passare qualche notte sveglio , ti metto il link a qualche pagina riepilogativa del forum e nel web .

https://www.saxforum.it/forum/showthread.php/1702-Le-marche-di-sax

https://www.saxforum.it/forum/content.php/3-case-construttrici

http://saxpics.com/

http://www.vintagesax.it/doku.php?id=presentazione