PDA

Visualizza Versione Completa : Suono cupo con il portavoce



Cinesino
14th September 2019, 20:44
Ciao, non se è la sezione giusta. Suono da poco più di un mese un contralto cinese, ed ho un problema quando uso il portavoce.
In pratica quando suono le note che richiedono il portavoce il suono esce abbastanza cupo, quando suono invece le note senza il portavoce le note escono abbastanza buone, anche le note basse come il La# o la nota più alta senza portavoce Do#.

Può dipendere dalle ance? quelle che ho trovato nel pacco sono 2.5 che sono troppo dure da quello che ho capito.
Il becco con l'ancia montata ha un'apertura 1.6mm.

Prima di fare gli esercizi facce sempre il riscaldamento con le note lunghe, ho visto vari video sull'imboccatura e credo di non sbagliare.

Cinesino
16th September 2019, 11:01
Problema risolto al 90%, erano le ance troppo dure. Ne ho prese alcune 1.5 ed ho risolto.
Vorrei cambiare becco con uno più aperto che mi consigliate tra questi: Yamaha 4c,5c o Selmer prologue.
O meglio continuare per il momento con quello che ho?
Di quanto mi cambierebbe il suono uno di questi becchi?

Robinik
16th September 2019, 12:36
Ciao, l'imboccatura è forse la parte piu importante del sassofono, quindi se suoni ancora con quella in dotazione sul sax cinese, ti consiglierei di cambiarla quanto prima, e.....anche se le imboccature che hai citato non sono certamente da considerarsi imboccature "aperte" (casomai il contrario)saranno certamente migliori di quella che hai in dotazione.
Se puoi spendere qualcosina in piu, puoi cercare tra l'usato qualcosa di meglio, direi con una apertura 5, che forse è la giusta via di mezzo per iniziare.
Ma una Yamaha 5c è sicuramente meglio di quella che usi adesso!

Cinesino
17th September 2019, 12:00
Credo che per il momento prendo lo Yamaha 5c, poi quando avrò più esperienza prenderò qualcosa di meglio.
Grazie di avermi risposto.