Visualizza Versione Completa : scelta radiofrequenze radiomicrofono
dollysaxdolly
11th September 2019, 10:01
dovendo comprare un radiomicrofono nuovo ho la possibilità di scegliere fra vari range di frequenza
il venditore mi da come opzione 863-865mhz e 470-494mhz
qualcuno sa aiutarmi nella scelta?
esiste un range più "affollato" e uno meno?
c'è qualche criterio particolare di cui tener conto?
grazie
tzadik
14th September 2019, 15:21
Sicuramente su internet trovi informazioni specifiche.
Dovevo acquistare un semplice microfono per parlato wireless (roba che trovi su Thomann... meno di 150€).
In Italia è legale 863/865 MHz.
L'altro range no. Non in Italia almeno.
Se riesci... basta un microfono a clip wired e un buon cavo xlr... opportunamente agganciato alla cintura.
dollysaxdolly
2nd December 2019, 12:38
ho trovato questo articolo, che ne pensi Alessio?
https://www.accordo.it/article/viewPub/96588
guardando sul data sheet a pagina 76 sono indeciso se per me può andare bene il modello K 470-494 MHz oppure il modello G 863–865 MHz
http://www.samsontech.com/site_media/support/manuals/ATX_OM_5L_v4.1.pdf
tzadik
2nd December 2019, 13:22
L'articolo di Accordo.it è chiaro.
Quali bande utilizzare
La situazione attuale vede a disposizione per i radiomicrofoni diverse bande, alcune delle quali però, vedono come utilizzatore principale il digitale terrestre.
Nello specifico per i radiomicrofoni professionali abbiamo in regime di autorizzazione generale:
174-223 MHz - potenza max 50mW
470-790 MHz - potenza max 50mW fino a 786 poi 12mW
823-832 Mhz - potenza max 20mW da 823 a 826, 100mW dia 826 a 832
Questa è la banda dedicata interamente ai radiomicrofoni, come indicato dalla nota 112C per eventi speciali, sempre in regime di autorizzazione generale.
1492.1518 - solo indoor e con potenza massima 50mW
In regime di libero uso invece abbiamo:
863-865 MHz - potenza max 10mW
Questa banda è diversa dalle altre poiché è l’unica dedicata ai radiomicrofoni non professionali.
2,4GHz - potenza massima 10mW
Questa è l’unica banda a libero uso a livello mondiale.
dollysaxdolly
3rd January 2020, 15:27
eccomi, alla fine sono riuscito a vendere un pò di roba ed acquistare il Samson AWX con le frequenze consigliate. domani lo provo per la prima volta live.
provandolo a casa però ho constatato un piccolo problema che in precedenza (con microfoni sempre a clip quali il samson airline 77 e l'ATM350) non avevo mai riscontrato: per come è costruito il corpo del trasmettitore del AWX, vengono captate molto le chiavi... in particolare quelle del RE e del RE#.... sono un pò sconsolato.... domani ripeto lo provo dal vivo e vediamo se ho la stessa sensazione, ma ho paura.... il microfono in se è molto più buono della serie precedente, innegabilmente! c'è forse qualche materiale che potrei mettere sulla clip per smorazare un pò le frequenze che trasmette la campana?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.